venerdì 15 settembre 2023

Numeri Utili: proiezione della popolazione in età da lavoro 2021 - 2036 (2023)

 

Questa la proiezione della popolazione in età da lavoro (qui 20-65 anni) in Italia, per anno di nascita, per gli anni 2021, 2026, 2031, 2036.

Sono dati dai quali non si torna indietro, non ci sono politiche per la natalità che possano invertire i dati delle (poche) persone già nate.

Il mercato del lavoro cambierà faccia, l'automazione dovrà fare il suo ruolo, l'immigrazione sarà fondamentale. Sentiremo parlare quotidianamente ancor più di oggi di lavoratori che non si trovano. 

lunedì 4 settembre 2023

Lavori in corso but in English

 



Bei momenti d'ironia in bar non appena ci si è accorti che i cartelli del cantiere erano in inglese. Morsan of Road, always a step ahead! 

venerdì 21 luglio 2023

Numeri Utili: costo stimato di un figlio dai 0 ai 18 anni - Luglio 2023

 


Banca d’Italia e ISTAT per mantenere un figlio una famiglia spende in media circa €645 al mese.

Pprincipali voci di spesa:

🍽️ Alimentari e bevande → 137€
👟 Scarpe e abbigliamento → 53€
👶 Asilo nido e baby-sitter → 47€
🏥 Salute → 16€
🏠 Casa → 101€
🚌 Trasporti → 110€
📚 Cultura e tempo libero → 112€
😶 Altro → 69€

Questi valori, che cambiano in base al reddito familiare e all’area geografica, sono ovviamente approssimativi, poiché calcolati tramite un “medione” tra famiglie anche molto diverse tra loro (pensiamo a chi manda il figlio all’asilo nido privato vs chi non lo fa)

Ciononostante, questo valore ci dà comunque l’idea di quanto costi “investire nel procreare” e di come non sia proprio così facile affrontare queste spese per le famiglie giovani. 

mercoledì 15 febbraio 2023

Persona dell'Anno per L'Espresso ed il dolore di una comunita'

 


Normalmente in questo periodo qui nel blog ricordiamo il morsanese dell'anno. Quest'anno peró, per il paese e' stato davvero troppo triste e per questo riconoscimento passiamo il testimone al 2023 sperando sia un anno migliore. 

Nel 2022 Morsano ha visto ben 20 suoi cittadini morire e solo una nascita. Questa fredda statistica da sola fa riflettere ed e' una ragione per non gioire. Purtoppo alcuni di questi concittadini erano molto giovani e con tutta una vita davanti. Vite spezzate troppo presto ed in modo tragico come nel caso del compianto Lorenzo, caduto in un'azienda durante il periodo di alternanza scuola-lavoro. Un giornale nazionale, L'Espresso, lo ha elevato a persona dell'anno per quello che il suo sacrificio rappresenta per sensibilizzare un'intera nazione sul tema della sicurezza sul lavoro. 

Speriamo che questa terribile perdita per la famiglia e per la comunita' intera possa servire davvero a sensibilizzare chi puo' e deve fare qualcosa per rendere i posti di lavoro davvero sicuri per tutti. 

lunedì 12 dicembre 2022

sabato 29 ottobre 2022

Numeri Utili: Limiti al contante in Europa (2022)

Oggi la soglia entro la quale è possibile pagare o effettuare transazioni in contanti è a 2.000 euro. Il tetto resterà a questo livello fino alla fine dell’anno, mentre dal primo gennaio 2023, se il governo non stabilirà nuove regole, il limite sarà dimezzato

https://lnkd.in/dHS-wzaE



mercoledì 5 ottobre 2022

Numeri utili: Elezioni del 2022 nel seggio di Morsano di Strada

Si sono tenute a settembre le elezioni per il rinnovo del Parlamento. Qui i dati su base comunale e regionale

E qui i risultati specifici di Morsano di Strada:


Per un raffronto qui i dati del 2018


Rispetto al 2018 che aveva visto 664 votanti, nel 2022 si sono presentati ai seggi in 545. 


ori della Regione, la mappa interattiva per capire come hanno votato i friulani: tutti i dati comune per comune

giovedì 8 settembre 2022

Quando vi dicono che UNA persona non fa la differenza (ma tutti sono uguali).

 Mentono sapendo di mentire e nei piccoli paesi si sa che sono gli individui a cambiare le cose non la "comunità" o i "gruppi di persone". Chi ha idee e chi guida i gruppi sono individui: l'individuo giusto al momento giusto è la benedizione delle piccole comunità. Tutto il resto è il solito piagnisteo ipocrita.   

lunedì 5 settembre 2022

Idea: i cartelli a tutela dei ciclisti

 Se ne vedono già in giro per l'italia (qui in foto nelle Marche) e danni l'idea che le amministrazioni locali abbiano a cuore i ciclisti. Chissà se vedremo mai cartelli come questi nelle nostre zone...  




domenica 6 marzo 2022

Numeri Utili: Guerra Russia - Ucraina, quanto pesa l'import-export del Friuli VG con questi paesi?

 Per quanto riguarda la Russia questi i dati per l'Italia (fonte https://www.infomercatiesteri.it): 


Per l'Ucraina (fonte: https://www.infomercatiesteri.it):



Per quanto riguarda i maggiori Paesi destinatari di beni e servizi italiani e i maggiori Paesi da cui invece l’Italia importa beni e servizi, di seguito si può prendere visione di una panoramica. I dati si riferiscono al 2020 e sono espressi in milioni di euro (fonte: https://italiaindati.com/import-export-italia).

EXPORT

IMPORT


Secondo i dati forniti da Confindustria, la Russia accoglie il 2,4% dello stock italiano di capitali investiti nel mondo. Un peso molto più ridotto hanno i capitali russi investiti in Italia (fonte: https://www.calcioefinanza.it).

In generale per l'Italia la Russia rappresenta circa l'1.2% dell'export (ovver circa 7 miliardi su 585 miliardi (2019). L'import è maggiore, ovvero circa 12 miliardi (essenzialmente materie prime e gas) che su circa 430 miliardi rappresenta circa il 2.6% dell'import nazionale.  

Vale la pena soffermarsi sul gas perchè quello proveniente dalla Russia, secondo i dati del Ministero della Transizione ecologica, è la quota maggiore di gas importato dall'Italia. Si parla di circa il 43% sul totale del gas naturale importato nel 2020. Da considerare che nel 2010 il nostro Paese aveva importato dalla Russia il 20 per cento circa sul totale: una cifra pari a meno della metà di quelle attuali. 

Per l'Italia l'Ucraina rappresenta circa lo 0.3% dell'export ma circa lo 0.6% dell'import (per lo più materie prime e grano). 

Per quanto riguarda il Friuli VG, secondo il sito della Regione (https://www.regione.fvg.it) la Russia in quanto parte dei paesi BRIC rappresenta meno del 5% degli export e meno del 14% degli import regionali.  


  La Camera di Commercio di Pordenone fa un riassunto qui: 
https://www.pnud.camcom.it

























Per il FVG l’Ucraina è il secondo partner commerciale per le importazioni, la Russia l’8°. 
Per la provincia di Udine, l’Ucraina è il 1° partner commerciale per le importazioni, la Russia il 3°.

La Russia è il 20° partner commerciale per le esportazioni regionali (per Udine il 19°).

=========================================

Vedi anche: 

Post più popolari di sempre

Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni

Post più popolari questa settimana

Prezzo dell'Oro

Statistiche del Comune