Caso uno.
Ve le ricordate le prove che Asterix deve sostenere per salvare il suo villaggio? Oltre a sconfiggere ciclopi e battere maratoneti deve sconfiggere la temibile burocrazia ministeriale romana... vada all'ufficio X, le manca il timbro LXXI, aspetti, vada, torni, passi domani...
Certi problemi che esistevano all'epoca dei romani sembrano non essere mai stati risolti. Qui il caso registrato giorni fa da un lettore. Ospedale della zona, ritiro di referti di un esame di laboratorio: il paziente in questione è impossibilitato ad uscire di casa e delega al ritiro, con scritto su carta semplice, un parente. Assieme alla delega consegna al parente anche la sua carta d'identità originale.
Il parente arriva allo sportello del reparto dell'ospedale e chiede di avere i risultati dell'esame, esibendo sia la delega che la carta d'identità originale. L'infermiera guarda la carta d'identità e dice "eh no, come da nostro regolamento, mi deve portare la FOTOCOPIA della carta d'identità".
Il parente, a questo punto, immaginando che la fotocopia servisse per rimanere agli atti, chiede dove si possa fare la fotocopia della carta d'identità..."vado, faccio la fotocopia e ritorno". Al che l'infermiera dice, "per questa volta vada però la prossima volta mi raccomando la fotocopia". Prende i referti e li consegna. Il parente a quel punto chiede: "ma scusi, la fotocopia poi la tiene qui agl'atti?". Risposta: "no, ci serve solo per verificare che chi prende i referti effettivamente abbia un legame con il paziente".
E se ti mostro la carta d'identità originale noooo? Dio ... bon!
Brunetta, ci salvi lei!
=============================================
Caso due.
Infermiera della zona che presta servizio part-time (6 ore invece di 8). Il part-time è una chimera in Italia e le donne che lavorano non hanno nessun sostegno sia dal punto di vista degli orari e della flessibilità che, men che meno, nella gestione familiare. Come si sa, la famiglia in Italia, al di là delle belle parole di tutti, nessuno la sostiene. Il part-time è una forma indiretta ma utilissima di sostegno della famiglia.
Ebbene, in un questionario distribuito dal ministero di Brunetta, si chiede, con aria molto sibillina: "ma lei, perchè ha scelto il part-time?"
Magari ci diranno che è solo una domanda con fini statistici, altri sosterranno che è una domanda a scopo intimidatorio, altri ancora diranno che è facile non pensare alla famiglia ed ai tempi che richiede la gestione dei figli piccoli quando chi governa è scapolo da una vita. Fatto sta che chi fa il part-time nel settore pubblico, s'è visto chiedere 'sta domanda.
Hmmm, non si fa così. Estendiamolo il part-time! La cura della famiglia è importante perchè è lì che si creano gli elettori del domani ed una mamma che inveisce contro i questionari sibillini crea futuri elettori incazzati e soprattutto comunisti.
Ministro attenzione!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Sportellista: Siore di ce sporte ae bisugne? Di recente s'è saputo che, in zona, ci sarà l'attivazione di uno sportello in lingu...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
In Italia, numero più, numero meno, ci sono circa 3.6 milioni di dipendenti pubblici (vedi Numeri Utili: Numero di Statali nei Paesi Europei...
-
Ti va ben che tu ses furlan ancje tu... Il tutto comincia con la proposta di legge, pare partita da due deputate PDL ( Jole Santelli ...
-
Le energie verdi si compongono di biocarburanti, oli vegetali e biogas. Il biogas incentiva la produzione di mais che è l’unica coltivazio...
Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Questa é la lettera, resa pubblica lunedì 30 novembre 2009, di Pierluigi Celli , giá direttore generale della Rai e attualmente direttore ge...
-
Riceviamo diverse segnalazioni da nostri lettori sulla questione delle modifiche annunciate dal governo ai finanziamenti al Conto Energia. ...
-
Noi non abbiamo un'opinione già formata in merito. Solo suggeriamo delle fonti dove informarsi visto che è un polo che dovrebbe sorgere ...
-
Si discuteva in osteria riguardo il topo biologico che si vorrebbe allevare a sud del paese (vedi foto). Al che, qualcuno ha sollevato la ...
-
Anche il fotovoltaico ha il suo campanile Nel prossimo futuro affronteremo il dibattito sorto in bar sul discorso energia: si puó avere p...
Post più popolari questa settimana
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
Questo è il giornalino che l'opposizione del consiglio comunale della vicina Gonars ha iniziato a distribuire ai gonaresi. Notasi che ne...
-
Una strada, un percorso ad ostacoli Ci sono giunti tre solleciti: uno sottoforma di commento anomino ad un post precedente, uno via mail ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
E' abbastanza comune tra gli avventori al bar, la pratica di uno sport da bar che si chiama " fai incazzare il nordista ". L...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
Giriamo qui un commento che arriva da un lettore: [...] è il 25 aprile: 4 gatti si ritroveranno a dire quella e sempre quella davanti a qu...
-
A grande richiesta, proponiamo un'altra espressione inglese che aiuterà senz'altro i giovani morsanesi a fare bella figura nelle occ...
Nessun commento:
Posta un commento