Dall'estate 2009 rimane una questione di accenti |
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Sportellista: Siore di ce sporte ae bisugne? Di recente s'è saputo che, in zona, ci sarà l'attivazione di uno sportello in lingu...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
In Italia, numero più, numero meno, ci sono circa 3.6 milioni di dipendenti pubblici (vedi Numeri Utili: Numero di Statali nei Paesi Europei...
-
Ti va ben che tu ses furlan ancje tu... Il tutto comincia con la proposta di legge, pare partita da due deputate PDL ( Jole Santelli ...
-
Le energie verdi si compongono di biocarburanti, oli vegetali e biogas. Il biogas incentiva la produzione di mais che è l’unica coltivazio...
Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Una strada, un percorso ad ostacoli Ci sono giunti tre solleciti: uno sottoforma di commento anomino ad un post precedente, uno via mail ...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
Questo è il giornalino che l'opposizione del consiglio comunale della vicina Gonars ha iniziato a distribuire ai gonaresi. Notasi che ne...
-
Noi non abbiamo un'opinione già formata in merito. Solo suggeriamo delle fonti dove informarsi visto che è un polo che dovrebbe sorgere ...
-
Riceviamo diverse segnalazioni da nostri lettori sulla questione delle modifiche annunciate dal governo ai finanziamenti al Conto Energia. ...
-
Ormai è polemica aperta all'interno dell'OVB ( Osservatorio Vandalismi nei Borghi ) di Morsano. Il Borc di Palme resiste fierament...
-
La domanda é sorta in osteria: cosa succede se torniamo alla Lira? Gli esperti del C.A.F.O.N. (Comitato di Analisi Finanziaria e Obligazio...
-
Questa é la lettera, resa pubblica lunedì 30 novembre 2009, di Pierluigi Celli , giá direttore generale della Rai e attualmente direttore ge...
-
Un amministratore morsanese è fondamentale per il nostro paese. E' quindi importante mandare avanti persone preparate e pronte a confro...
Post più popolari questa settimana
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Il ministro Tremonti ha causato una violenta tempesta in una tazza di thé in tutti i bar di Morsano dichiarando: « La mobilità non è un valo...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Molti morsanesi vanno a vedere i film al cinema annesso al centro Commerciale Tiare e quindi entrano in autostrada a Palmanova e in 10 min...
-
Di oggi la notizia dell'assoluzione "perché il fatto non sussiste" della vicenda che vedeva imputati gli ex vertici i sig...
-
Originò dal Ducato Longobardo o dal Patriarcato di Aquileia? Il simbolo del Friuli finisce nella lista delle "bandiere preunitarie...
-
Numeri tratti da "IX Rapporto Italiani nel Mondo 2014 della Fondazione Migrantes - Fuga all’estero per lavoro, gli emigrati italiani s...
-
Per motivarsi é importante avere delle immagini forti che ti diano la carica! La carica di ottimismo Tipicamente Friulano!
-
Nell'inserto del Corriere della Sera dell'11 Marzo 2010 la storia di copertina è dedicata ai circoli del potere in Italia. Sono l...
36 commenti:
Buongiorno
è già stato messo a posto almeno 3 volte, sia con interventi del gruppo genitori (quello storico degli anni ottanta), del Tennis Club e di privati cittadini.
Considerato che persistono gli atti di vandalismo ed i Kobe Briant locali hanno continuato ad appendersi al cerchio dopo le schiacciate, sarebbe il caso di passare ai tabelloni metallici e alle reti in catenella (modello Bronx).
Chiunque voglia farsi promotore della cosa si faccia avanti, la Parrocchia (che come ben sapete ha altre finalità) non avrà certamente niente in contrario, ed i Morsanesi (me compreso) daranno senz'altro il consueto contributo.
Saluti
RR
ciao, in campagna elettorale non mi ricordo dove ma mi parve di capire che ci sarebbe stata collaborazione tra il comune e la parrocchia per rivitalizzare il centro. Si sa qualcosa di quei progetti? o avevo capito male? ciao e grazie
chi va a giocare che si organizzi per aggiustare il canestro! Invece di stare li a lamentarsi che i ragazzi si organizzino!
c'era davvero un programma del egenere??? Non mi sembra
la partigianeria del bolg continua! Basta un commento che non gli va bene e ti censurano! Bisogna dire la verita' e non fare proclami come si fosse sempre in campagna elettorale continua! Pero' se lo dici ti censurano! VERGOGNA!!!!
siamo a meta' mandato, ci sono ancora quasi tre anni per vedere cosa succedera'
COSA VUOL DIRE QUESTIONE DI ACCENTI???
Cosa c'entra il comune?, è un'area privata, cosa c'entra il programma elettorale? Volete mettere mettere a posto il canestro, tirate fuori i soldi senza chiederli agli altri.
Buonasera
se qualcuno avesse vantato accordi con la/le Parrocchie in campagna elettorale sarebbe stato subito e pubblicamente redarguito dal Sacerdote, infatti tutti i contendenti hanno accuratamente evitato di mischiare sacro e profano.
Qualche anonimo continua a tirare in ballo Amministrazione e campagne elettorali quando non c'entrano nulla con il dibattito in essere. Siccome non sono estraneo alla storia del campetto ho solo puntualizzato, come Morsanese, alcuni aspetti della questione. Chi ha visto nella cosa un proclama elettorale è in assoluta malafede o ha diverse difficoltà interpretative (prego rileggere l'intervento).
Dopodiché le regole del blog sono chiare e non sono i gestori che devono vergognarsi, casomai lo dovrebbe fare chi non vuole firmarsi e pretende di sentenziare senza assumersi la responsabilità di quello che afferma.
Tornando al dunque ribadisco che: se serve un contributo personale (cacciare qualche lira) sono a disposizione, visto che ne gioverebbe alla vivibilità dell'area.
Per chi invece nutrisse la volontà di continuare a far leva su un canestro rotto per fare "politica" vada pure avanti da solo, purtroppo il canestro non si aggiusterà con le polemiche, tanto più se pretestuose.
RR
infatti non e' mica del comune quel posto li! secondo me dovrebbero rimetterlo a posto quelli che li ci vanno a giocare e sicuramente sapranno chi e' che si e' appeso al canestro e lo ha rotto. Possibile che non si organizzino e se lo mettano a posto? Sempre aspettare la mamma dal cielo! Rimboccarsi le maniche figlioli!
Non e' una questione di soldi o meno, se serve per delle attivita' sane dei giovani del paese e' nell'interesse di tutti che le cose funzionino. Ha ragione il sig. romanese: si rimbocchi le mani qualcuno che ha interesse per quel canestro invece di protestare e basta come si fa sempre. Chi la butta in politica la fa fuori dal boccale in questo caso. Non mi pare che le opposizioni siano attive a vedere cosa va e cosa non va per i giovani del paese. Finite le rotonde di altro non sanno parlare....
Lu metino a puest? E' questione di accenti perché puoi leggerlo o come bicchiere mezzo pieno o come bicchiere mezzo vuoto: "lu metíno a puest?" nel senso di "allora, che ne dite se noi ci troviamo e lo mettiamo a posto?" oppure "lu métino a puest?" come "allora, (qualcun'altro) lo metterá a posto, si o no?"
Riprendendo una segnalazione via email aggiorniamo la classifica dei vandalismi tra i borghi. Essendo il campetto nel Borc central, un punto va a quel borgo.
Qui la nuova Classifica nel "Torneo dei Borghi di Vandalismo"
Borc di Palme 2
Borc dai Siôrs 1
Borc Centrâl 1
Borc di Sore 0
Se vogliamo aggiornare la classifica possiamo mettere anche la forzatura delle porte degli spogliatoi del tennis (2 mesi fa), l'incremento dei vetri rotti sulla facciata dell'oratorio, il danneggiamento ripetuto della recinzione del campo di tennis, le scritte sul muro delle scale della chiesa, i "murales" nella parte posteriore del polifunzionale e sulla terrazza degli spogliatoi del tennis.
A proposito quando una cosa viene aggiustata viene recuperato il punto?
Riparare un atto vandalico comporta +1 punto. La denuncia degli autori +5 punti.
Allora il Borg di Sore si porta in testa (nel senso positivo) poiché gli abitanti hanno segnalato un atto di smaltimento vandalico (in un fosso)-1 da parte di un gruppo di giovanotti locali, i quali sono stati redarguiti dai medesimi e segnalati a chi di dovere e quindi costretti a porre rimedio (+5), per un totale di +4.
Nettamente in testa (sempre nel senso positivo).
Ah, però...
lu metino a puest... io disares: FASINO DI MANCUL DI CREVALU??? io cjapares a pidadis ta li gengivis chei cjastrons ca lu an disfat, e ia lu fasares paià gnuf!
cmq signori miei qua non siamo in un quartiere malfamato dove girano migliaia di vandali malintenzionati. siamo in una frazione di un paese; di fronte a ripetuti vandalismi basterebbe chiedere un po' più di collaborazione alle forze dell'ordine e ai cittadini per trovare e denunciare i responsabili! meglio il pugno di ferro, a volte, che non il canestro di ferro e la rete di catena! chi rompe deve pagare, non devono pagare sempre i cittadini per le bravate altrui!
I cittadini ti vengono anche a dire chi è stato, ma non mettono una firma sotto una denuncia contro qualcuno, per cui l'unica soluzione è perseverare nel riparare i danni (come giustamente affermato da un anonimo).
Sintomatico il fatto che anche chi ha la soluzione in tasca e afferma che "basterebbe chiedere più collaborazione ai cittadini" evita di firmarsi, nel più classico degli "armiamoci e partite".
Saluti
se la denuncia è verso anonimi per forza di cose non si sa chi è stato.
Ah, però...
Cosa é "sintomatico"? Uno commenta anonimo allora é un omertoso, ma dove sta scritto? Romanese lei é sempre troppo polemico, fa processi alle intenzioni e tira conclusioni affrettate. Qua si sta solo dibattendo, ognuno esprime la propria idea, giusta o sbagliata che sia. Lei porti le sue opinioni, che leggo volentieri, ma si astenga dal tirare conclusioni affrettate. Quando capiterà a me di beccare dei vandali non avrò problemi a denunciarli.
Quella che fa Romanese più che la conta dei danni mi sembra un bollettino di guerra. Contro i vandalismi c'é poco da fare, di gente che non ha niente di meglio da fare che spaccare la roba di tutti ce n'é, ce n'é sempre stata e sempre ce ne sarà! Purtroppo! Il senso civico non é più di dominio pubblico, e non solo tra giovani o giovanissimi. Basta vedere, ad esempio, fuori dall'ecopiazzola dove di tanto in tanto qualche testa di cavolo arriva, trova chiuso ma scarica lostesso i rifiuti davanti al portone. Oppure i bidoni dell'immondizia, dove molti compaesani ancora non hanno capito cosa significhi "raccolta differenziata" e come si differenziano in modo corretto i rifiuti.
Ciao, caro anonimo del "Quando capiterà a me di beccare dei vandali non avrò problemi a denunciarli" se puoi firmati quando citi nomi perchè va a finire che metti in difficoltà i blogger (cancellare o non cancellare?) visto che si menzionano nomi.
chiedo scusa per avervi messi in difficoltà, é che non ho un account per firmarmi. vuol dire che ne farò uno. chiedo scusa anche per lo sfogo ma quel "sintomatico il fatto", "chi ha la soluzione in tasca" e "armiamoci e partite" mi hanno fatto arrabbiare perché il mio primo commento era solo la mia opinione per entrare nel vivo del dibattito, giusta o sbagliata che sia condivisibile o non condivisibile che sia, senza alcuna pretesa di soluzione al problema e senza nessuna voglia di demandare sempre agli altri. tra l'altro quanto ho scritto nel mio primo commento non era nulla di polemico e non era una sciocchezza per innescare polemiche. leggere di vandalismi dispiace, leggere di vandalismi ripetuti dà ancora più dispiacere. e purtroppo ci si accorge dei danni solo quando sono già stati fatti.
Caro "quando capiterà a me", io mi astengo dal fare quello che le regole del Blog impongono. Io riporto invece cose e fatti che conosco, ci metto la firma lei invece si limita a fare la morale e a promettere interventi personali sul genere io quà,io là.
Per il resto noto che anche lei è piuttosto polemico, e trae conclusioni affrettate quando mi accusa di non riflettere abbastanza sulle cose che affermo.
Se il suo stile è l'analisi e la morigeratezza lo applichi per primo ed eviti, cortesemente e se possibile, dall'alto del suo fiero anonimato, di dettare regole agli altri.
Cordialmente
RR
Caro Fabrizio, come ti ho già anticipato in tempi non sospetti, quando vuoi sono pronto.
P.s. A tal proposito avrei anche un'idea.....ma la discuteremo assieme al "mataran" davanti ad uno spriz.
Posta un commento