Ci vorrebbe una novità dirompente come ad esempio, la possibilità di osservare e fotografare Palmanova dall'alto.
Oggi, chi vola dall'aeroporto di Ronchi può ammirare Palmanova dall'alto ma le distanze sono troppo elevate e la cosa dura solo pochi istanti, oltretutto esposti dalla clemenza atmosferica.
La vera rivoluzione sta in una mongolfiera a bordo delle mura.

La cosa potrebbe essere uno stimolo per gli amministratori di Palmanova ad invitare Air Dolomiti a proporre questa esperienza anche li. Tuttavia, potrebbe essere anche d'interesse per chi volesse organizzare ascensioni con una mongolfiera a ridosso delle mura della Città Stellata come attività continua o a intervalli di tempo regolari. Potrebbe essere un servizio permanente oppure avvenire solo in occassione di feste o quando c'è maggiore turismo. Oltre al prezzo del biglietto, ci sarebbero i vari gadgets (es. foto fatte con fotocamera posizionata in alto nel cesto della mongolfiera).
Lo spazio c'è e poi basterebbe solo salire qualche decina di metri senza necessariamente fare un volo completo. Una semplice ascensione basterebbe ad attrarre noi abitanti della zona che dall'alto Palmanova non l'abbiamo mai vista. Inoltre, sarebbe a tutto vantaggio dei turisti che finalmente potrebbero verificare che le foto di una cittadella a nove punte non sono state artefatte con Photoshop ma sono vere!
2 commenti:
potrebbero fare un raduno di mongolfiere proprio a Palma
E' passato un' anno è la curiosità assale ...
Sarebbe interessante avere un resoconto, bilancio delle uscite in mongolfiera sulla città stellata. Dall' Idea Morsanica originale cogliamo il frutto ...
Saluti, Pietro.
Posta un commento