Sapevamo che il premio "Morsanese dell'Anno" si apriva a polemiche. Il che va bene, perchè tira più un pelo di polemica che un carro di donne nude però pensavamo sarebbero state polemiche di altro tipo: perchè ha vinto Tizio e non Caio?
Invece, la polemica sollevata da un commento anonimo ad un post precedente è di altra natura. Il premio "Morsanese dell'Anno" deve incoronare un o una morsanese che si sia distinto per qualcosa di particolare oppure, come fa la rivista "TIME", incoronare qualuno che abbia dato una scossa (nel bene o nel male) allo status quo paesano?
Il fatto è che quest'anno ci sarebbero di cose da premiare ma a seconda della risposta che si da alla domanda qui sopra, si avrà un vincitore diverso. Per ora ci pensiamo su.
Nel frattempo, siamo andati a vedere gli eventi del 2010 e le vostre nominations (arrivate via mail, via commento e via discussione al bar):
- Giulia della Peruta per la continua crescita artistica come cantante lirica incoronata da un ruolo importante nella Traviata messa in scena l'estate scorsa in diverse località del friuli. Continua ad essere una grande ambasciatrice di Morsano nel mondo della musica
- Il presepe di Campeotto che ha messo Morsano nella mappa dei più bei presepi del Friuli
- I "Fiocco Boys", la nuova squadra di calcetto del paese: un'espressione sportiva in più per un piccolo paese
- Paviottiphoto regala le foto alla comunità dopo il ritorno alla fotografia e la sua brillante mostra "Holga a Morsan". Ambasciatore di Morsano nel mondo della fotografia artistica.
- Silvia Peresano espressione paesana della solidarietà in una missione in Bolivia
- Gli organizzatori delle attività di oratorio il sabato pomeriggio che offre un'alternativa intelligente per il tempo libero dei ragazzi
- "Lis Mascaris" che vengono invitate al carnevale di Montevideo e presentate in ambasciata italiana come unico rappresentante dell'Italia ad aver partecipato al più importante carnevale dell'Uruguay.
- L'associazione culturale Jubal che per l'esordio ha deciso di offrire alla comunità un evento a Morsano
- Gli alpini del paese, sempre in prima linea per Morsano e la comunità
- I due Morsanesi in udienza dal papa (con la delegazione della Sezione ANA di palmanova)
- La Ricreativa per le attività di promozione della cultura locale e per la serata su Mons. Antivari parte di un importante progetto in corso
- Paolo Zen, presidente della nuova società ASD Morsan che aggiunge colore sportivo al paese
- L'organizzatore della festa "KD Morsan" che aveva raccolto oltre una cinquantina di adesioni dimostrado che Morsano c'è quando si tratta di stare assieme. Sebbene la festa sia stata annullata all'ultimo momento per cause non legate all'organizzazione, l'evento era una buonissima idea (e speriamo si faccia nel 2011)
- Gli organizzatori del "X trofeo dei borghi di Morsano" che questa volta sono riusciti ad acquistare le mute dei borghi
- Il Borc di Sore che ha vinto il trofeo dei borghi del paese dopo 30 anni
- Pamela Lirussi per aver dato una scossa alla vita paesana con il suo blog personale e le sue prese di posizione che scuotono le acque
- Alessandro Businelli che da presidente dell'AC Morsano ha creato un'occasione per l'integrazione dei giovani immigrati del centro Balducci aprendogli le porte della squadra di calcio e finanziando le spese per il loro inserimento sportivo.
- Gli organizzatori dell' 8° corso di ricamo che tenacemente continuano ad andare avanti a beneficio delle ragazze del paese
- L'albero storico delle scuole, caduto purtroppo durante una tempesta. Un simbolo dei tempi che furono e caro a tanti morsanesi.
- Il blog degli eventi che raggiunge 10.000 visite e il blog "dibattito morsanese" che raggiunge 50.000 visite. Scrivere cagate evidentemente paga.
- Poker d'Assi: i ragazzi dei "Borcs di Morsan" che vincono per la 4 volta consecutiva il torneo dei borghi di castions
- I ragazzi del "Borc Morsan" di Gonars che vincono il torneo dei borghi di Gonars
- Giacinto Graziotto "Minuti", andato avanti l'estate scorsa. Memoria storica del paese, fondatore del Gruppo Alpini e testimone oculare degli eventi di piazzale Loreto nel 1945.
- La nuova gestione al bar sport che fa ripartire il bar del salotto paesano: piazza San Pellegrino
- Le catechiste per il costante impegno lontano dai riflettori
- I quattro alpini che hanno ridipinto la baita mantenendo questo bene comune sempre impeccabile
- Il Minto che espone in Baviera e continua ad essere un grande ambasciatore morsanese dell'arte nel mondo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Sportellista: Siore di ce sporte ae bisugne? Di recente s'è saputo che, in zona, ci sarà l'attivazione di uno sportello in lingu...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
In Italia, numero più, numero meno, ci sono circa 3.6 milioni di dipendenti pubblici (vedi Numeri Utili: Numero di Statali nei Paesi Europei...
-
Ti va ben che tu ses furlan ancje tu... Il tutto comincia con la proposta di legge, pare partita da due deputate PDL ( Jole Santelli ...
-
Le energie verdi si compongono di biocarburanti, oli vegetali e biogas. Il biogas incentiva la produzione di mais che è l’unica coltivazio...
Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
Questo è il giornalino che l'opposizione del consiglio comunale della vicina Gonars ha iniziato a distribuire ai gonaresi. Notasi che ne...
-
Una strada, un percorso ad ostacoli Ci sono giunti tre solleciti: uno sottoforma di commento anomino ad un post precedente, uno via mail ...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
E' abbastanza comune tra gli avventori al bar, la pratica di uno sport da bar che si chiama " fai incazzare il nordista ". L...
-
Giriamo qui un commento che arriva da un lettore: [...] è il 25 aprile: 4 gatti si ritroveranno a dire quella e sempre quella davanti a qu...
Post più popolari questa settimana
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Il richiamo delle urne: ricuarditi che tu ses in polvar e in polvar tu tornaras. Siamo bombardati di segnalazioni, email, proteste, sol...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
Nell'ultima notte dei PROMS in Gran Bretagna la Royal Albert Hall è stracolma di spettatori che cantano le canzoni patriottiche inglesi...
-
8 marzo 2010, Festa della Donna, Auguri a quelle che ci tengono e commiserazioni sentite alle altre... nel frattempo, Morsano discute: Festa...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
Qualche giorno fa, avevamo promesso ad un commentatore anonimo, che dopo le discussioni sull'OGM e le patate transgeniche - che tanta po...
-
Ci è stato chiesto, via email, se cortesemente potevamo pubblicare una lettera aperta che fa seguito ad alcuni commenti apparsi su un blog l...
-
Per l'anno 2023, le nomination giunte al blog sono: Il Presepe Artistico di Campeotto che continua a stupire ed ad attirare visitatori...
7 commenti:
Credo che per coniugare ambo le istanze, sarebbe d'uopo dare il riconoscimento all'albero caduto.........Un morsanese storico dal disastroso impatto.Chi meglio di lui??
Io voterei per la popoloazione morsanica nel suo insieme,con le nostre speciali unicità tanto ammirate e desiderate, da indurre QUALCUNA ad insinuarsi con pervicacia ed insistenza tra le "maglie" della nostra comunità!Troppo insistente, troppo inadeguata, insomma castionese direi!
Assolutamente il blog di Silverdeschi. Andiamo a sfogliarlo ogni giorno, ed alcune volte si impara pure qualcosa.
Be la vostra razza induce tutti a cercare di entrarci con pervicacia.Ci provo anche io.Che male c'è?Sentitevene fieri.Io mi trovo bene con il morsanensis medio.Sicuramente anche la supposta castionese prova la mia stessa tenera affezione e gioiosa felicità nel rapportarsi con voi.
Di no morsanês, ma apasionât letôr dal blog (ancje se no comenti), jo no varès dubis: il blog "dibattito morsanese". Pardabon ben fat e che mi pâr si è fat viodi e al à fat viodi il paîs ancje ai no-morsanês (o morsanots?).
Mandi e compliments
Grazie, grazie, troppo buoni. Decisione difficile quest'anno. Molto difficile per quello che e' il premio "colpo grosso" dell'anno. A nessuno interessa ma tutti lo guardano.
L'articul mi pâr un grum spiritôs massime che al nus mostre ce che un zovin cule mentalitât merecane al puès rivâ a fâ in confront dai zovins o vecjos carampans des nestris bandis. Come mostrâ che in Americhe si zuie cui kilometros tant che da nô si continue a zuiâ cui milimetros:-)
Posta un commento