S’era abituata cosi’ tanto a dover battagliare ogni giorno con scippi, venditori abusivi, contrabandieri, rapine e via dicendo, che a quello scenario c’aveva ormai fatto il callo e in fondo, le sirene, gli arresti, il trambusto delinquenziale... le mancava.
A quel punto scatto’ nei morsanici presenti uno spirito di rivalsa competitiva. Ma come?!? Tutti sanno che fino a qualche decennio fa Morsano era terra di ladri di pere e mele nei frutteti dei Mugani, tutti sanno che per anni i contadini di casa nostra si sono azzuffati per questioni di confini di campi e sappiamo che le Guardie Campestri a suo tempo erano severissime – ed una ragione ci sara’ pure stata!
Senza contare che quando si deve costruire una tettoia, subito il geometra ha a che fare con la D.I.A. e se a Morsano deve intervenire la Direzione Investigativa Antimafia (D.I.A. appunto), una ragione ci sará. O no?
Senza aggiungere che i vigili urbani girano per gli uffici armati. Una ragione ci sará. O no?
Insomma, quanto a crimine non prendiamo lezioni da nessuno!
Per questo, a grande richiesta, apriamo una nuova rubrica che parlera’ della pericolosa criminalitá de noantri.
Nessun commento:
Posta un commento