
In questo clima, visto che oggi non é una festa nazionale e tutti i morsanesi sono al lavoro e considerato che, anche per le nostre vie del borgo, si sono viste maschere celebranti dolcetti e scherzetti, ci piace riproporre la riflessione che proviene dal Portale del paese Pignataro Maggiore:
La festa nazionale del 4 novembre, come si sa fu abolita in ossequio alla teoria secondo la quale in Italia c’erano troppe feste. Certo è uno strano paese il nostro: da una parte si elimina una ricorrenza che è fonte di esempio, di dedizione al dovere, di onore, di Patria: valori che si relegano nel dimenticatoio, per uniformare ed uniformarci in tutto. Mentre dall’altra parte siamo pronti ad adottare feste e ricorrenze che con la nostra cultura hanno poco in comune, che non fanno pensare, non impegnano, anzi offrono un motivo per mascherarsi e divertirsi, come la festa di Halloween: un contrasto che mette di fronte i resti sacri dei nostri Ossari e le zucche vuote.
Nessun commento:
Posta un commento