Il premio è un riconoscimento per quello che una persona o un'associazione han raggiunto nel 2020 (Morsanese dell'Anno: le nominations... un premio per chi si distingue o chi ha avuto un impatto più forte?).
martedì 5 gennaio 2021
Morsanese dell'Anno 2020: Sono aperte le nominations
Il premio è un riconoscimento per quello che una persona o un'associazione han raggiunto nel 2020 (Morsanese dell'Anno: le nominations... un premio per chi si distingue o chi ha avuto un impatto più forte?).
lunedì 4 gennaio 2021
Quando a Morsano c'era la squadra di ciclismo: la "GSR Morsano" negli anni '60-'90
domenica 3 gennaio 2021
Numeri Utili: Standard di Vita a confronto tra generazioni di Italiani (2020)
La grande discontinuità: ogni #generazione ha goduto finora di uno standard di vita superiore alla precedente. Ma per i #millennials le cose sono cambiate
venerdì 18 dicembre 2020
Numeri Utili: Reddito Familiare Netto per le principali tipologie di reddito 2003-2017
A prezzi costanti il #reddito da #pensioni in #Italia è rimasto invariato dal 2005, mentre gli altri sono scesi. Alcuni pesantemente.
giovedì 17 dicembre 2020
Numeri Utili: rapporto numero di Pensionati su numero di Lavoratori (2018)
Nel 2018 su 100 lavoratori c'erano circa 42 sono pensionati, livello massimo nei paesi OECD. Nel 2050 questo valore salirà oltre 50: un pensionato per ogni lavoratore
martedì 15 dicembre 2020
Cash-Back: a Morsano farà presa?
All'inizio di dicembre è partito l'esperimento del cash-back su iniziativa del governo che amministra la nazione che circonda Morsano di Strada. I dettagli qui: "Cashback 2020/2021: facciamo chiarezza"
Chi sa qualcosa di come vada il mondo sa benissimo che l'evasione fiscale, quella grossa, quella vera, si fa negli uffici dei fiscalisti di certe parti del mondo o facendo due firme sulle carte giuste. I quattro spicci dati a nero alla partita IVA sotto casa, nella conta dei grandi numeri dell'evasione sono appunto...quattro spicci. Anche in forma aggregata restano quattro spicci. Resta che in un mondo ideale in cui la pubblica amministrazione amministra bene i suoi fondi, l'evasione non ha neanche uno straccio di giustificazione.
Ad ogni modo, per arginare una parte dell'evasione, a Roma han deciso di usare un inglesismo: il "cash-back". Il concetto è semplice e conosciuto già ai centri commerciali e grandi catene di mezzo mondo: carte a punti che registrano quanto spendi ed allo stesso tempo raccolgono le tue preferenze e capacità di spesa, più una tonnellata di altri dati sulla tua esistenza (età, indirizzo, numero di familiari, professione, condizioni mediche ecc.) ed in cambio ti danno un piccolo premio monetario.
I "dati sono il petrolio del nuovo secolo". Se questo è vero allora il cash-back è un regalare petrolio in cambio di due spiccioli in nome della nostra avidità. Avidità non in senso stretto, ovvero il coltivare un "desiderio incontrollato che sembra non placarsi neppure se soddisfatto" ma avidità da fessi perché senza accorgersene, si cede molto valore in cambio di pochi euro. Questo scambio lo si può definire "avidità funzionale".
L'Agenzia delle Entrate ha già accesso ai nostri conti correnti per cui può già verificare la congruità (...) delle nostre spese nel minimo dettaglio. Tuttavia, facendo passare tutte le spese elettroniche attrraverso un unico vettore, l'app IO PA, favorire di gran lunga l'amministrazione pubblica ed è un regalo del cittadino avido-funzionale allo Stato. Stato che è molto più avido.
Per inciso, i pagamenti elettronici sono comodi da fare e si dovrebbero usare carte o telefonini per i pagamenti indipendentemente dai vari incentivi statali. Se il cittadino usa il contante è una sua scelta di libertà. Se gli Italiani sono lenti nell'abbracciare l'uso della moneta elettronica si dovrebbe pensare ad altri modi per incentivare l'abbandono del contante. Ad esempio la connettività capillare e una decisa comodità dell'usare un tipo di pagamento rispetto al tradizionale soldo di carta.
Per ora non ci resta che osservare quanti caffè o taglietti verranno pagati con Google Pay, Apple Pay, Satispay, contactless e bancomat vari nei bar paesani... ai posteri l'arduo cash-back.
lunedì 7 dicembre 2020
giovedì 3 dicembre 2020
martedì 1 dicembre 2020
Post più popolari di sempre
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Sportellista: Siore di ce sporte ae bisugne? Di recente s'è saputo che, in zona, ci sarà l'attivazione di uno sportello in lingu...
-
In Italia, numero più, numero meno, ci sono circa 3.6 milioni di dipendenti pubblici (vedi Numeri Utili: Numero di Statali nei Paesi Europei...
-
Ti va ben che tu ses furlan ancje tu... Il tutto comincia con la proposta di legge, pare partita da due deputate PDL ( Jole Santelli ...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
Le energie verdi si compongono di biocarburanti, oli vegetali e biogas. Il biogas incentiva la produzione di mais che è l’unica coltivazio...

Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
Nella tradizione del mondo occidentale, l'archetipo di bellezza ideale era l'essere caucasici (bianchi per capirci), alti, biondi e ...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
Il momento dei premi è arrivato! L'ambíto premio " Morsanese dell'Anno " per il 2020 chi sarà? Il premio è un riconosc...
-
La grande discontinuità: ogni #generazione ha goduto finora di uno standard di vita superiore alla precedente. Ma per i #millennials le cose...
-
Quest’anno, a ottobre, ricorreranno i 145 anni dell’annessione di gran parte del Friuli al Regno d’Italia. Rimanevano sotto l’Austria, fino ...

Post più popolari questa settimana
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
Siamo in periodo elettorale e la gente è molto tesa, oltre alla masturbazione quello che può rilassare i muscoli un po', oltre a preser...
-
Nella tradizione del mondo occidentale, l'archetipo di bellezza ideale era l'essere caucasici (bianchi per capirci), alti, biondi e ...
-
Quest’anno, a ottobre, ricorreranno i 145 anni dell’annessione di gran parte del Friuli al Regno d’Italia. Rimanevano sotto l’Austria, fino ...
-
Mio nonno, tuo nonno, suo nonno... eravamo tutti furlani Di questi giorni la polemica su alcune frasi scritte da Paolo Villaggio nel suo...
