mercoledì 30 novembre 2016
Numeri Utili: Italia ultima nella classifica degli incubatori di start-up tecnologiche (2016)
Lo dice il Financial Times in un articolo che invece celebra la Spagna: "Spain’s tech start-up scene begins to deliver. Improved funding and support systems help cutting-edge projects get off the ground".
martedì 29 novembre 2016
Idee Morsaniche: Repair Caffè
Questa è una cosa che riguarda di più le città che i paesi però Morsano si è urbanizzata nei costumi moltissimo negli anni passati per cui chisà che non serva pure qua fare i Repair Caffè. Ovvero, gruppi che si trovano (mentre viene servito un caffè per tutti) ed aggiustano cose rotte: apparecchi, accessori elettrici, meccanici ecc. il tutto per evitare di far immondizia di qualsiasi cosa sia solo minimamente danneggiata.
sabato 26 novembre 2016
Numeri Utili: Gli effetti di Fidel Castro sull'economia di Cuba (rilevazione empirica)
The effect of the Castro regime on the Cuban economy (warning: actual empirical work). https://t.co/Pcxc8g9UDF pic.twitter.com/XlptAHeqXZ— Josh Hendrickson (@RebelEconProf) November 26, 2016
lunedì 21 novembre 2016
giovedì 17 novembre 2016
martedì 15 novembre 2016
CAFON: segnali di problemi finanziari alle porte per i Morsanesi?
Oggi, 15 novembre 2016 gli elementi di incertezza sull'Euro si fondano su molti fattori ed in particolare dobbiamo prepararci ad un 2017 pieno di incognite dove sicuramente qualcosa andrà storto. Il punto sarà capire COSA andrà storto e QUANTO storto andrà.
Elezioni in Germania, elezioni in Francia, senza contare il peso che gli osservatori internazionali hanno dato al Referendum Costituzionale del 4 dicembre in Italia. Se vince il NO, al momento, la cosa viene vista negativamente e dovrebbe portare problemi all'Euro. Così si dice, poi vedremo (anche la vittoria di Trump doveva portare ad una caduta in borsa ma s'è visto l'opposto).
Tuttavia, un elemento che desta l'attenzione degli osservatori del CAFON al bancone del bar di Morsano di Strada è il seguente: questa mattina il rendimento del BTP a 10 anni in termini reali è più alto che nel giugno 2011, alla vigilia della crisi di debito.
La platea dello spritz economico morsanico è divisa ma di certo, sul bancone, ci son decisioni importanti da prendere sui prossimi investimenti da fare a Morsano e dintorni...
mercoledì 9 novembre 2016
Spritz Rescue: c'e' un disegno dietro i continui sbarchi sulle coste italiane?
In bar si discute da un po' di tempo della questione immigrazione. Si sa che c'e' chi ci guadagna senza scrupoli (vedi Mafia Capitale nella gestione degli sbarcati) e c'e' chi e' mosso da sincero idealismo umanitario nel soccorrere le persone che arrivano sulle coste della Penisola. C'e' anche chi manda avanti le operazioni per senso del dovere o per eseguire, senza commentare, ordini superiori.
Quello che resta da capire e' come mai in Spagna, nazione senza un governo da diversi mesi, non ci siano sbarchi di massa nonostante lo stretto di Gibilterra sia geograficamente piu' benevolo della distanza che separa la Libia dalla Sicilia. La Gran Bretagna, patria di uno dei parlamenti vecchi quanto il parlamento della Patria del Friuli, ha finanziato la costruzione di un muro anti-sbarcati a Calais, in suolo francese, dove si imbarcano i camion diretti ai commerci oltre manica.
Da annotare c'e' la gran confusione che i media spesso fanno sulle distanze tra coste della Sicilia e linea costiera libica. A sentire le news, parrebbe si trattasse di pochi chilometri quando in realtá si tratta di circa 250 km.
Ora, considerando che le acque territoriali si estendono fino a 12 miglia (23 km) https://it.wikipedia.org/wiki/Acque_territoriali, significa che la nostra Marina Militare fa un viaggio di oltre 200 km per andare a raccogliere i gommoni appena fuori dalle acque territoriali libiche. Se e' davvero cosí, i telegiornali farebbero bene a mostrare le cartine geografiche e far capire meglio di cosa si tratta: soccorso d'emergenza poco fuori le nostre acque territoriali o spola a chiamata (visto che pare chiamino col satellitare quando un gommone esce dalle acque territoriali libiche) lungo una distanza pari a quella tra Morsano e Bologna?
Cosí spesso il dibattito si divide tra...
- alcuni al bancone che commentato cosi': "NAZIONI PIÙ CIVILI E DEMOCRATICHE DI NOI alzano muri per contenere l'immigrazione in Italia marina e il governo vanno a prenderli contro il parere del popolo/elettore. CHI GLIELO ORDINA? Perchè non possono\vogliono dire di no? CHI LI PAGA? CHI LI RICATTA?
- e alcuni che sostengono che non c'e' nessun disegno dietro ma e' solo povera gente che scappa da situazioni difficili (guerre, persecuzioni ed economie povere) e che fare 250 km per andare a prendere i gommoni e' l'unica soluzione umanitaria possibile per evitare naufragi prima che raggiungano le lontane coste siciliane.
...e il dibattito e gli sbarchi continuano
Quello che resta da capire e' come mai in Spagna, nazione senza un governo da diversi mesi, non ci siano sbarchi di massa nonostante lo stretto di Gibilterra sia geograficamente piu' benevolo della distanza che separa la Libia dalla Sicilia. La Gran Bretagna, patria di uno dei parlamenti vecchi quanto il parlamento della Patria del Friuli, ha finanziato la costruzione di un muro anti-sbarcati a Calais, in suolo francese, dove si imbarcano i camion diretti ai commerci oltre manica.
Da annotare c'e' la gran confusione che i media spesso fanno sulle distanze tra coste della Sicilia e linea costiera libica. A sentire le news, parrebbe si trattasse di pochi chilometri quando in realtá si tratta di circa 250 km.
Ora, considerando che le acque territoriali si estendono fino a 12 miglia (23 km) https://it.wikipedia.org/wiki/Acque_territoriali, significa che la nostra Marina Militare fa un viaggio di oltre 200 km per andare a raccogliere i gommoni appena fuori dalle acque territoriali libiche. Se e' davvero cosí, i telegiornali farebbero bene a mostrare le cartine geografiche e far capire meglio di cosa si tratta: soccorso d'emergenza poco fuori le nostre acque territoriali o spola a chiamata (visto che pare chiamino col satellitare quando un gommone esce dalle acque territoriali libiche) lungo una distanza pari a quella tra Morsano e Bologna?
Cosí spesso il dibattito si divide tra...
- alcuni al bancone che commentato cosi': "NAZIONI PIÙ CIVILI E DEMOCRATICHE DI NOI alzano muri per contenere l'immigrazione in Italia marina e il governo vanno a prenderli contro il parere del popolo/elettore. CHI GLIELO ORDINA? Perchè non possono\vogliono dire di no? CHI LI PAGA? CHI LI RICATTA?
- e alcuni che sostengono che non c'e' nessun disegno dietro ma e' solo povera gente che scappa da situazioni difficili (guerre, persecuzioni ed economie povere) e che fare 250 km per andare a prendere i gommoni e' l'unica soluzione umanitaria possibile per evitare naufragi prima che raggiungano le lontane coste siciliane.
...e il dibattito e gli sbarchi continuano
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Sportellista: Siore di ce sporte ae bisugne? Di recente s'è saputo che, in zona, ci sarà l'attivazione di uno sportello in lingu...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
In Italia, numero più, numero meno, ci sono circa 3.6 milioni di dipendenti pubblici (vedi Numeri Utili: Numero di Statali nei Paesi Europei...
-
Ti va ben che tu ses furlan ancje tu... Il tutto comincia con la proposta di legge, pare partita da due deputate PDL ( Jole Santelli ...
-
Le energie verdi si compongono di biocarburanti, oli vegetali e biogas. Il biogas incentiva la produzione di mais che è l’unica coltivazio...
Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Questa é la lettera, resa pubblica lunedì 30 novembre 2009, di Pierluigi Celli , giá direttore generale della Rai e attualmente direttore ge...
-
Riceviamo diverse segnalazioni da nostri lettori sulla questione delle modifiche annunciate dal governo ai finanziamenti al Conto Energia. ...
-
Noi non abbiamo un'opinione già formata in merito. Solo suggeriamo delle fonti dove informarsi visto che è un polo che dovrebbe sorgere ...
-
Si discuteva in osteria riguardo il topo biologico che si vorrebbe allevare a sud del paese (vedi foto). Al che, qualcuno ha sollevato la ...
-
Anche il fotovoltaico ha il suo campanile Nel prossimo futuro affronteremo il dibattito sorto in bar sul discorso energia: si puó avere p...
Post più popolari questa settimana
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
Questo è il giornalino che l'opposizione del consiglio comunale della vicina Gonars ha iniziato a distribuire ai gonaresi. Notasi che ne...
-
Una strada, un percorso ad ostacoli Ci sono giunti tre solleciti: uno sottoforma di commento anomino ad un post precedente, uno via mail ...
-
E' abbastanza comune tra gli avventori al bar, la pratica di uno sport da bar che si chiama " fai incazzare il nordista ". L...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Giriamo qui un commento che arriva da un lettore: [...] è il 25 aprile: 4 gatti si ritroveranno a dire quella e sempre quella davanti a qu...
-
A grande richiesta, proponiamo un'altra espressione inglese che aiuterà senz'altro i giovani morsanesi a fare bella figura nelle occ...