Ci informa un articolo dell'FT del 4 dicembre scorso ("Public parks are becoming gardens of private wealth") che al mondo d'oggi i giardini pubblici stanno diventando sempre piú il luogo di svago per professionisti che si sono spostati nelle cittá dove hanno restaurato vecchie abitazioni (i cui prezzi sono saliti alle stelle). In pratica, i parchi son sempre meno dei luoghi pensati per “the most unfortunate and lawless classes” (per i meno fortunati e per delinquenti di basso rango) che l'urbanista ottocentesco Frederick Law Olmsted provó a civilizzare disegnando Central Park a Manhattan e Prospect Park a Brooklyn. Oggi, invece, i parchi sono i giardini "privati" dei professionisti benestanti, sono luoghi di piacere che danno un tocco finale ad un appartamento nelle vicinanze.
Ma non é questo il punto della discussione morsanica. Quello che interessa é che i parchi sono si ottimi per i residenti peró lo sono pure per l'indotto pubblico, sia immateriale (il senso di benessere di chi ci vive attorno) che finanziario. Questa combinazione é interessante e spesso gli amministratori pubblici non la considerano.
Per giustificare i 13 milioni di dollari spesi allora per realizzare central Park, Olmsted fece un'analisi dei prezzi delle proprietá attorno all'area del parco tra il 1856 e il 1873. Ebbene, calcoló che il valore delle proprietá della zona, direttamente legata alla sola presenza del nuovo parco, crebbe di 209 milioni di dollari apportando un aumento di entrate all'erario comunale, nella forma di tasse sulla proprietá, pari a 17 milioni di dollari. Ben 4 milioni di piú del costo del parco stesso...
Sullo stesso tenore l'avventura del museo Guggenheim di Bilbao dove i costi di realizzazione (nel 1997) in soli tre anni furono ampiamente recuperati con la raccolta di oltre 110 milioni di Euro in tasse per il governo regionale che ha beneficiato dell'accresciuta spesa nella zona di oltre 1 milione di turisti all'anno (fonte: The Economist, "the Bilbao Effect").
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Sportellista: Siore di ce sporte ae bisugne? Di recente s'è saputo che, in zona, ci sarà l'attivazione di uno sportello in lingu...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
In Italia, numero più, numero meno, ci sono circa 3.6 milioni di dipendenti pubblici (vedi Numeri Utili: Numero di Statali nei Paesi Europei...
-
Ti va ben che tu ses furlan ancje tu... Il tutto comincia con la proposta di legge, pare partita da due deputate PDL ( Jole Santelli ...
-
Le energie verdi si compongono di biocarburanti, oli vegetali e biogas. Il biogas incentiva la produzione di mais che è l’unica coltivazio...
Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
Il ministro Tremonti ha causato una violenta tempesta in una tazza di thé in tutti i bar di Morsano dichiarando: « La mobilità non è un valo...
-
Questo è il giornalino che l'opposizione del consiglio comunale della vicina Gonars ha iniziato a distribuire ai gonaresi. Notasi che ne...
-
Siamo in periodo pre-elettorale. I politici locali ed i cittadini con vocazione civica si stanno preparando alle elezioni comunali di giugno...
-
Una strada, un percorso ad ostacoli Ci sono giunti tre solleciti: uno sottoforma di commento anomino ad un post precedente, uno via mail ...
Post più popolari questa settimana
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Questo è il giornalino che l'opposizione del consiglio comunale della vicina Gonars ha iniziato a distribuire ai gonaresi. Notasi che ne...
-
Una strada, un percorso ad ostacoli Ci sono giunti tre solleciti: uno sottoforma di commento anomino ad un post precedente, uno via mail ...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
E' abbastanza comune tra gli avventori al bar, la pratica di uno sport da bar che si chiama " fai incazzare il nordista ". L...
-
Giriamo qui un commento che arriva da un lettore: [...] è il 25 aprile: 4 gatti si ritroveranno a dire quella e sempre quella davanti a qu...
-
Come spesso accade in osteria, due notizie pubblicate sui giornali locali hanno scatenato dibattiti filosofici tra gli avventori che, messa ...
-
A grande richiesta, proponiamo un'altra espressione inglese che aiuterà senz'altro i giovani morsanesi a fare bella figura nelle occ...
-
Spesso ci sono giorni in cui manca l'ispirazione per scoprire l'ennesima polemica su cui postare. Grazie al cielo la realtá é piú vi...
Nessun commento:
Posta un commento