Se lo chiedono in molti sia nel gruppo Bilderberg che nella Commissione Trilaterale, sia al Bar Sport che Al Carul, ma 'sta Cina, continuerá a crescere cosí per sempre o a un certo punto sentiremo un bel botto?
Gli artigiani, commercianti e industriali paesani che frequentano gli ambienti di cui sopra, ci dicono che "in Cina ci vorrebbe la CIGL". Non sappiamo esattamente cosa voglia dire, forse si auspica un'unione ideale tra visioni comuni? Boh!
Sappiamo che in Cina sono state costruite cittá fantasma di cui pochi parlano. Si tratta di edifici concentrati nel mezzo di pianure prima dedicate alla coltivazione agricola, ora trasformate dal nulla in centri abitati con tanto di grattacieli, supermercati, uffici, strade, ponti ecc. In alcuni casi create per ospitare anche un paio di milioni di persone. peccato che... siano disabitate!
Il che va letto assieme al fatto che la maggiore quantitá di cemento al mondo é oggi consumata dalla Cina senza contare la quantitá di materiale da costruzione assorbito con dirette implicazioni per i costi delle materie prime usate in edilizia in particolare acciaio e rame.
La Cina deve crescere il PIL almeno dell'8% all'anno per far fronte alla crescita della popolazione. Se cresce meno dell'8% é un problema. Un po' come per noi crescere meno dell'1.5% considerando che la crescita della nostra popolazione é vicina allo zero.
I guai non finiscono con le case fantasma.
Nel 2008 il governo cinese ha messo in atto una serie di stimoli all'economia per una cifra pari a 600 miliardi di dollari americani. Il risultato é una forte crescita, molto impiego e aihmé, inflazione. Per tagliare l'inflazione oggi al 6.1%, la banca centrale (leggi il governo centrale / partito comunista centrale) ha deciso di alzare i tassi di interesse a livelli che moltissime imprese, anche molto grandi, non riescono piú ad accedere al credito bancario. L'immediata conseguenza é che circa 6 milioni di carpentieri che stanno costruendo le nuove linee ferroviarie, sono da settimane e in alcuni casi da mesi, senza stipendio (The Economist: Cant' Pay, won't pay).
Aggiungiamo che ci sono 150 milioni di lavoratori che vengono dalle campagne e per le leggi sfavorevoli ai lavoratori che vengono da fuori cittá finiscono per essere discriminati sul versante degli alloggi, sanitá (che lá é gestita con criteri privatistici) e scuole. Ovviamente i mancati pagamenti colpiscono in primis questi lavoratori manuali sebbene il governo abbia cercato di tutelare i pagamenti dei salari. Il fatto é che il salario minimo é salito in media del 22% ma tanto... non fa differenza perché molte imprese non pagano.
Aggiungiamo al mix che nessuno si é posto il problema della capitalizzazione delle banche cinesi. Queste continuano a imprestare soldi a destra e a manca ma nessuno ha verificato o puó verificare il loro effettivo stato patrimoniale (e comunque la banca centrale ci mette una pezza come e quando vuole ma a furia di stampare moneta il sistema rischia l'instabilitá).
Dunque una nazione costretta alla crescita forzata, creazione di lavoro fittizio, un sistema bancario senza controlli e milioni di lavoratori incazzati.
Chissá cosa ne pensa la CIGL...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Sportellista: Siore di ce sporte ae bisugne? Di recente s'è saputo che, in zona, ci sarà l'attivazione di uno sportello in lingu...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
In Italia, numero più, numero meno, ci sono circa 3.6 milioni di dipendenti pubblici (vedi Numeri Utili: Numero di Statali nei Paesi Europei...
-
Ti va ben che tu ses furlan ancje tu... Il tutto comincia con la proposta di legge, pare partita da due deputate PDL ( Jole Santelli ...
-
Le energie verdi si compongono di biocarburanti, oli vegetali e biogas. Il biogas incentiva la produzione di mais che è l’unica coltivazio...
Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Questa é la lettera, resa pubblica lunedì 30 novembre 2009, di Pierluigi Celli , giá direttore generale della Rai e attualmente direttore ge...
-
Riceviamo diverse segnalazioni da nostri lettori sulla questione delle modifiche annunciate dal governo ai finanziamenti al Conto Energia. ...
-
Si discuteva in osteria riguardo il topo biologico che si vorrebbe allevare a sud del paese (vedi foto). Al che, qualcuno ha sollevato la ...
-
Noi non abbiamo un'opinione già formata in merito. Solo suggeriamo delle fonti dove informarsi visto che è un polo che dovrebbe sorgere ...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
Post più popolari questa settimana
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Questo è il giornalino che l'opposizione del consiglio comunale della vicina Gonars ha iniziato a distribuire ai gonaresi. Notasi che ne...
-
Una strada, un percorso ad ostacoli Ci sono giunti tre solleciti: uno sottoforma di commento anomino ad un post precedente, uno via mail ...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
E' abbastanza comune tra gli avventori al bar, la pratica di uno sport da bar che si chiama " fai incazzare il nordista ". L...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Giriamo qui un commento che arriva da un lettore: [...] è il 25 aprile: 4 gatti si ritroveranno a dire quella e sempre quella davanti a qu...
-
Come spesso accade in osteria, due notizie pubblicate sui giornali locali hanno scatenato dibattiti filosofici tra gli avventori che, messa ...
-
A grande richiesta, proponiamo un'altra espressione inglese che aiuterà senz'altro i giovani morsanesi a fare bella figura nelle occ...
Nessun commento:
Posta un commento