domenica 4 dicembre 2011

La “Monozukuri” Friulana: Se lavorare è fare “cose” piuttosto che “servizi”

La cultura del Sake...
“Un Samurai non scriverebbe mai software!” disse un direttore di azienda giapponese durante un party a Tokio. Questa è una visione comunemente condivisa in Giappone dove il “fare cose”, altrimenti detto “Monozukuri è considerata una cosa da uomini veri, mentre creare “servizi” è roba da mammolette.

Così, dai tempi feudali dei Samurai quando si forgiavano le spade, il Giappone di oggi è passato attraverso la fabbricazione di macchinari fino ad arrivare ai microchips. Il tutto attraverso un’opera instancabile di lavoro manuale ed intellettuale volto sempre a “costruire” qualcosa di visibile e solido (vedi Innovation in Japan).

...incontra la cultura della grappa.  
Progettare software o offrire servizi è roba per frivoli. Per questo il sistema produttivo giapponese è sorprendentemente debole nell’offerta di software d’impresa nonostante sia fortissimo nella fabbricazione di hardware, auto e sistemi industriali in genere.

Questa visione del mondo tipica della cultura industriale giapponese. 

In  osteria quando si discute di lavoro, il friulano concepisce solo le professioni che creano “cose” e tutto il resto è fuffa.

Insomma, nelle relazioni nippo-friulane esiste un forte punto d’intesa: la “Monozukuri” furlane! 

1 commento:

Anonimo ha detto...

Beh, no l’è nuie di disonorevul.
El me lavor al è pi intellettual che manual e o soi frustrat di chiste robe.
Ai bisugne di vè un sfogo manual, come el fa di mangjà
Atris si dedichin al giardinaggio.

Secont me a vin un bisuin psicologic di tocjà le robis prodottis.

Post più popolari di sempre

Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni

Post più popolari questa settimana

Prezzo dell'Oro

Gold Price
$2968.40 ▲17.10   0.58%
2025.04.09 end-of-day

Statistiche del Comune