Si vede spesso sui giornali la mappa redatta da un'organizzazione no-profit che si chiama "Transparency International" e che si prefigge di aiutare a combattere la corruzione.
Quando gli italiani sulla scena internazionale incontrano personalitá politiche, diplomatiche o economiche provenienti da diverse parti del mondo, invariabilmente si sentono arrivare una battuta sulla corruzione dilagante in Italia. Alcuni perfino citano la Corte dei Conti italiana che sulla corruzione della pubblica amministrazione e sui suoi costi sociali ed economici non manca mai di fare riferimento nelle relazioni annuali (Il monito della Corte dei Conti: "Corruzione persistente, serve onestà").
Che la corruzione costi cara all'Italia é un fatto (Classifica della corruzione: Italia al 67° posto, peggio del Ruanda). In primis c'é l'imbarazzo di chi rappresenta l'Italia in giro per il mondo, poi ci sono gli appalti dai costi gonfiati per i conti pubblici oltre al fatto che non vengono attribuiti necessariamente a chi offre un servizio migliore. In ultima analisi, gli investimenti stranieri, comparati con nazioni simili all'Italia, sono molto piú bassi proprio perché le imprese estere non vogliono rimanere invischiate in trame non trasparenti che, al di lá di ogni condanna morale, fondamentalmente significano totale incertezza per i loro affari. E l'incertezza é un costo per le imprese.
Ad ogni modo, ci si chiede se esista una classifica come quella di "Transparency International" non sulle nazioni ma sulle regioni. Quali sono le regioni italiane dove la corruzione é percepita essere piú alta?
Il Friuli dove starebbe in questa classifica?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Sportellista: Siore di ce sporte ae bisugne? Di recente s'è saputo che, in zona, ci sarà l'attivazione di uno sportello in lingu...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
In Italia, numero più, numero meno, ci sono circa 3.6 milioni di dipendenti pubblici (vedi Numeri Utili: Numero di Statali nei Paesi Europei...
-
Ti va ben che tu ses furlan ancje tu... Il tutto comincia con la proposta di legge, pare partita da due deputate PDL ( Jole Santelli ...
-
Le energie verdi si compongono di biocarburanti, oli vegetali e biogas. Il biogas incentiva la produzione di mais che è l’unica coltivazio...
Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Si discuteva in osteria riguardo il topo biologico che si vorrebbe allevare a sud del paese (vedi foto). Al che, qualcuno ha sollevato la ...
-
Questa é la lettera, resa pubblica lunedì 30 novembre 2009, di Pierluigi Celli , giá direttore generale della Rai e attualmente direttore ge...
-
Noi non abbiamo un'opinione già formata in merito. Solo suggeriamo delle fonti dove informarsi visto che è un polo che dovrebbe sorgere ...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
Riceviamo diverse segnalazioni da nostri lettori sulla questione delle modifiche annunciate dal governo ai finanziamenti al Conto Energia. ...
Post più popolari questa settimana
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Questo è il giornalino che l'opposizione del consiglio comunale della vicina Gonars ha iniziato a distribuire ai gonaresi. Notasi che ne...
-
Una strada, un percorso ad ostacoli Ci sono giunti tre solleciti: uno sottoforma di commento anomino ad un post precedente, uno via mail ...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
E' abbastanza comune tra gli avventori al bar, la pratica di uno sport da bar che si chiama " fai incazzare il nordista ". L...
-
Giriamo qui un commento che arriva da un lettore: [...] è il 25 aprile: 4 gatti si ritroveranno a dire quella e sempre quella davanti a qu...
-
Come spesso accade in osteria, due notizie pubblicate sui giornali locali hanno scatenato dibattiti filosofici tra gli avventori che, messa ...
-
A grande richiesta, proponiamo un'altra espressione inglese che aiuterà senz'altro i giovani morsanesi a fare bella figura nelle occ...
-
Spesso ci sono giorni in cui manca l'ispirazione per scoprire l'ennesima polemica su cui postare. Grazie al cielo la realtá é piú vi...
6 commenti:
Dalla relazione del procuratore generale emerge che è la Toscana - dove in sede penale la procura di Firenze sta indagando sugli appalti del G8 - in testa alla classifica delle regioni in cui la Corte dei Conti ha emesso il maggior numero di citazioni in giudizio per danno erariale: sono 21 (su un totale nazionale di 92), a seguire ci sono Lombardia (18), Puglia (11), Sicilia (10), Umbria (7), Piemonte (7), Trento (5), Calabria (4), Lazio (3), Abruzzo (2), Emilia Romagna (2), Friuli Venezia Giulia (1), Liguria (1). E seppure i dati sul dilagare della corruzione siano disomogenei perché provenienti da fonti diverse e dunque difficilmente confrontabili, non c'è dubbio - fa notare il pg - che un incremento ci sia stato. I territori più a rischio, spiega Ristuccia, sono quelli in cui «maggiori sono le opportunità criminali in considerazione del Pil pubblico più elevato, delle transazioni a rischio quantitativamente più numerose e del maggior numero di dipendenti pubblici», come Lombardia, Sicilia, Lazio e Puglia.
nella relazione della corte dei conti si citavano anche lavori non terminati tra cui il palazzetto di Piancavallo mai entrato in funzione. Lo spreco non sará corruzione ma é un imbarazzo.
vedete qui: Per la Corte dei conti la vera emergenza sono le opere infinite....
il palazzetto dello sport di Piancavallo e la stazione ferroviaria di Matera. Cosa hanno in comune questi luoghi (anche se sarebbe meglio chiamarli «non-luoghi»)? Fanno parte delle opere pubbliche incompiute denunciate ieri dal procuratore generale della Corte dei Conti, Mario Ristuccia, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario.
la corruzione nascosta degli appalti senza gara come la misuri? o le assunzioni in cambio di favori sessuali? O l'assunzione di parenti, amici e membri dello stesso clan di partito? Non credo che si possa fare una classifica sulla base del numero di denunce per corruzione. Di certo le regioni piú grandi sono le piú esposte e come dice la corte dei conti, quelle con piú dipendenti pubblici.
infatti transparency international non fra la classifica sulla base di denunce o processi in tribunale ma sulla base di interviste anonime a persone del mondo imprenditoriale che fanno affari in una determinata nazione.
Avevate parlato di gioco e ludopatia in un post di qualche tempo fa. Anche Grillo ne ha parla oggi sul suo blog: http://www.beppegrillo.it/2010/11/comune_di_gromo/index.html?s=n2010-11-28
Posta un commento