Su un noto settimanale italiano, che si trova sul tavolo del bar, c'è una pagina dove si vede la foto di un sub con una vistosa bussola al polso. E' della stessa marca dell'orologio reclamizzato. E fin qui, niente di che.
Tuttavia, il morsanico dall'occhio fine, si accorge subito che quello non è un normale sub bensì un incursore della Regia Marina, di quelli per capirci, che compirono azioni a bordo dei "Maiali" (SLC, Siluri a Lenta Corsa) nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Non ne fa mistero la pubblicità che in un trafiletto sulla foto parla proprio di sommozzatore del "Gruppo GAMMA” in operazione degli anni Quaranta.
Questo è interessante perchè la memoria storica italiana sul II conflitto mondiale è molto divisa (vedi il libro "Italy's Divided Memory" di John Foot disponibile in italiano sotto il titolo di "Fratture d'Italia") e le Forze Armate sono quelle che più di tutti ne pagano lo scotto. Non a caso la Nazione solo raramente mostra segni d'orgoglio e supporto per ciò che è "militare". Guai poi nominare il patriottismo.
E proprio all'amor di Patria si richiamavano gli uomini del "Gruppo Gamma" inquadrati nella Flottiglia MAS (Regno d'Italia). Erano dei nuotatori d'assalto (precursori dei moderni COMSUBIN) che dovevano penetrare a nuoto nei porti nemici, avvicinare i piroscafi alla fonda ed applicare allo scafo le salve subacquee, poi cercare di sfuggire alla cattura rientrando sul mezzo avvicinatore o via terra. Obiettivo principale dei "Gamma" furono le navi Britanniche nel Mediterraneo (dopo l'8 settembre anche navi tedesche e nel 1954 ...pure una nave italiana requisita dall'URSS).
Anche Churchill manifestò ammirazione per le gesta di questi "frogman", uomini rana. Commentando l'affondamento delle tre navi Queen Elizabeth, Valiant e Saratoga nel porto di Alessandria disse: "It was an extraordinary example of courage and geniality" (si è trattato di uno straordinario esempio di coraggio e genialità). Naturalmente poi dispiegò il meglio dei talenti della Marina Britannica (tra cui il famoso tenente sommozzatore Lionel Crabb) per contrastare i "Gamma". Con poco successo però.
E qui scatta l'ulteriore analisi morsanica. Caso volle che la stessa pubblicità sia visibile anche su alcuni magazine Britannici. Il che, è un evento più di quanto si possa immaginare. Oltremanica l'Italia è sinonimo di soldati arrendevoli usi a scappare di fronte al nemico piuttosto che combattere. Pare questa immagine sia figlia anche di un'opera di propaganda istigata dal Secret Intelligence Service. Anche per questo in Gran Bretagna non hanno mai digerito le beffe dei "gamma" italiani che nel silenzio della notte facevano saltare le navi nei porti.
Grande testimonianza di questa cattiva digestione, è lo stravolgimento delle vicende legate all'Olterra tra il 1942 ed il 1943. Nei fatti, a Gibilterra le navi inglesi inspiegabilmente saltavano per aria senza che nessuno si fosse accorto che gli incursori "Gamma" partivano da una nave mercantile italiana, l'Olterra appunto, segretamente trasformata in base per i "maiali" e stazionata nel porto spagnolo di Algeciras, di fronte a Gibilterra. Negli anni cinquanta, gli inglesi girarono un film, "The Silent Enemy" in cui, falsificavano gli eventi sostenendo che il tenente Crabb scoprì per tempo il segreto dell'Olterra per poi farla saltare in aria. In realtà, la nave Olterra non fu mai scoperta dagli inglesi e ci volle l'armistizio per far cessare gli attacchi italiani.
Sapendo quanto la questione brucia all'orgoglio d'oltremanica, è con interesse che notiamo questa pubblicità riproposta sui settimanali inglesi. Forse, funziona perchè si sa che i cittadini di Sua Maestà sono degli sportivi e riconoscono il coraggio e la genialità come attributo di merito degli avversari, anche se mettevano le mine sotto le loro navi.
La storia lascia sempre il segno, history always leaves a sign. Anche quando le memorie restano divise come le lancette di un orologio.
----------------------
Per saperne di più:
Royal Italian Navy Frogmen Commandos: The First Professional Dive Watch In Action
Regia Marina: Decima Flottiglia MAS
La storia dell'Olterra a Gibilterra (1942-1943)
Principali azioni d'assalto navali degli uomini della Regia Marina: giugno 1916 - settembre 1943
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Sportellista: Siore di ce sporte ae bisugne? Di recente s'è saputo che, in zona, ci sarà l'attivazione di uno sportello in lingu...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
In Italia, numero più, numero meno, ci sono circa 3.6 milioni di dipendenti pubblici (vedi Numeri Utili: Numero di Statali nei Paesi Europei...
-
Ti va ben che tu ses furlan ancje tu... Il tutto comincia con la proposta di legge, pare partita da due deputate PDL ( Jole Santelli ...
-
Le energie verdi si compongono di biocarburanti, oli vegetali e biogas. Il biogas incentiva la produzione di mais che è l’unica coltivazio...
Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
Il ministro Tremonti ha causato una violenta tempesta in una tazza di thé in tutti i bar di Morsano dichiarando: « La mobilità non è un valo...
-
Questo è il giornalino che l'opposizione del consiglio comunale della vicina Gonars ha iniziato a distribuire ai gonaresi. Notasi che ne...
-
Siamo in periodo pre-elettorale. I politici locali ed i cittadini con vocazione civica si stanno preparando alle elezioni comunali di giugno...
-
Nel 1948, George Orwell scrisse il suo libro piú celebre, " 1984 (Nineteen Eighty-Four) " nel quale teorizzava una societá in cu...
Post più popolari questa settimana
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
Proprio vero che non ci si annoia mai nelle calde serata morsanesi! Ieri sera, attorno alle 23.30, un nutrito gruppo di "gavanei" ...
-
Nella tradizione del mondo occidentale, l'archetipo di bellezza ideale era l'essere caucasici (bianchi per capirci), alti, biondi e ...
-
Sport classici o classisti? Si parlava in bar delle olimpiadi di Londra e oltre a discutere del flop italiano in alcuni sport come il nu...
-
Grifone: in araldica è una figura mitologica Lo si trova anche nel crest della Guardia di Finanza e del Genoa Calcio Questo blog ...
-
Abbiamo incrociato i dati del numero di residenti per ogni regione ( Numeri utili: Bilancio tra Nuove Imprese e Imprese che chiudono (2005-...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
"Sior sì, balemo, devertìmose, zà che semo novizzi; ma la sènta, lustrìssimo, ghe voràve dir dó parolètte". Iniziano così le baruf...
2 commenti:
un panerai luminor marina costa oltre 7.000 euro. Con quelle cifre si può tranquillamente fare da apripista per molti dibattiti.
diciamo che sono orologi che si vedono anche a Morsano.
Posta un commento