Negli ambienti vicini ai palazzi da mesi si dice che l'era di berlusconi come Premier é terminata e si prepara la transizione. Peró ufficialmente tutti fanno buon viso a cattivo gioco e si tira avanti.
In altri ambienti si dice che c'é gente che non arriva a fine mese con le proprie risorse finanziarie e che c'é una povertá strisciante che sta crescendo tra le famiglie italiane.
L'assunto di base fatto é che chi sostiene il governo di centrodestra, sará piú incline a dire che non conosce gente che non arriva a fine mese mentre chi sta con il centrosinistra/sinistra, verosimilmente dirá che conosce qualcuno che vive nella soglia di povertá. Che poi quello che uno dice rifletta effettivamente la realtá, é un altro paio di maniche.
Al sondaggio "Crisi economica: conosci di persona (e non per sentito dire) qualcuno che "non arriva a fine mese"? il 55% dice di NO ma un preoccupante 44% dice di conoscere dei nuovi poveri.
Nell'altro sondaggio, quello su Berlusconi, si capisce come la questione sia in linea con i sondaggi nazionali e con le voci di palazzo di cui sopra, che ritengono che l'era Berlusconi sia agli sgoccioli.Insomma, Morsano la pensa come il resto della nazione.
Di certo, nel ritenere "bollito" il premier, si capisce che c'é una buona parte dei suoi elettori (tanto che si raggiunge l'88%).
Diversa la questione nella visione della povertá dove le posizioni sono decisamente diverse e siamo alla solita frattura del muro contro muro.
Come sempre, le garanzie della scientificitá di questi sondaggi sono altissime...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Sportellista: Siore di ce sporte ae bisugne? Di recente s'è saputo che, in zona, ci sarà l'attivazione di uno sportello in lingu...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
In Italia, numero più, numero meno, ci sono circa 3.6 milioni di dipendenti pubblici (vedi Numeri Utili: Numero di Statali nei Paesi Europei...
-
Ti va ben che tu ses furlan ancje tu... Il tutto comincia con la proposta di legge, pare partita da due deputate PDL ( Jole Santelli ...
-
Le energie verdi si compongono di biocarburanti, oli vegetali e biogas. Il biogas incentiva la produzione di mais che è l’unica coltivazio...
Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
Questo è il giornalino che l'opposizione del consiglio comunale della vicina Gonars ha iniziato a distribuire ai gonaresi. Notasi che ne...
-
Siamo in periodo pre-elettorale. I politici locali ed i cittadini con vocazione civica si stanno preparando alle elezioni comunali di giugno...
-
Una strada, un percorso ad ostacoli Ci sono giunti tre solleciti: uno sottoforma di commento anomino ad un post precedente, uno via mail ...
-
Anche il fotovoltaico ha il suo campanile Nel prossimo futuro affronteremo il dibattito sorto in bar sul discorso energia: si puó avere p...
Post più popolari questa settimana
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
Qualche giorno fa, avevamo promesso ad un commentatore anonimo, che dopo le discussioni sull'OGM e le patate transgeniche - che tanta po...
-
Nella tradizione del mondo occidentale, l'archetipo di bellezza ideale era l'essere caucasici (bianchi per capirci), alti, biondi e ...
-
Nell'ultima notte dei PROMS in Gran Bretagna la Royal Albert Hall è stracolma di spettatori che cantano le canzoni patriottiche inglesi...
-
Più o meno... La rete d'informazione morsanica è più efficente della STASI e del KGB, tanto che in un post di cinque anni fa (1...
-
Quest’anno, a ottobre, ricorreranno i 145 anni dell’annessione di gran parte del Friuli al Regno d’Italia. Rimanevano sotto l’Austria, fino ...
-
Oggi, per i tedeschi è una canzone popolare Al bancone del bar s'è discusso della polemica, che è seguita alla ipotizzata decisione ...
-
Sport classici o classisti? Si parlava in bar delle olimpiadi di Londra e oltre a discutere del flop italiano in alcuni sport come il nu...
3 commenti:
ma questo 44% che conosce gente che non arriva a fine mese, ci puo' dire come campa questa gente? Fa debiti? Grazie
si ma se questo 44%, queste 8 persone, conoscono tutti lo stesso identico "nuovo povero"? il sondaggio si ribalta. bisognerebbe poi capire se il povero in questione é "nuovo" o "finto", tipo di quei poveri evasori col suv... in periodo di censimento anche i sondaggi da bar devono avere più rigore! o anche più calcio d'angolo!
Il 15 % dei nuclei familiari deve intaccare ogni mese i propri risparmi, mentre oltre il 6 % è costretto a chiedere aiuti e prestiti. "La povertà arriva nelle situazioni che fino a cinque anni fa erano il presidio della nostra ricchezza", dice Giuseppe De Rita. E tra i minori uno su cinque vive il rischio della povertà. Il rapporto di Save the Children
Posta un commento