Pecunia non olet, omnia revertunt ad numos… nessuno dei paesani in osteria sembra sorpreso dalla cordialità del nostro premier in visita in Kazakhstan, anzi, quando esclama con ammirazione che il presidente kazako Nursultan Nazarbayev è amato dal 92% dei Kazaki, nessuno si scompone. Che poi Nazarbayev sia un autocrate che governa dagli anni Novanta senza che ci siamo mai state vere elezioni, pazienza perché le ragioni di stato e di business regnano sempre sovrane da Gheddafi a Lukashenko, da Nazarbayev a Putin passando via Wen Jiabao e Mubarrak.
Sul caso Kazakhstan, essendo l'ombelico del mondo, anche i Morsanesi hanno le loro storie. Nella nostra zona è stata progettata e gestita la costruizione della villona di una parente di Nazarbayev e piú di qualche tecnico nostrano è finito lá a dirigere i lavori (marmi di carrara, stucchi d’oro, saune e piscine coperte. Roba da film di James Bond).
Ci sono poi i frequenti racconti dei morsanesi che ritornano da un viaggio di lavoro per conto di qualche azienda della provincia, di come funzionano le cose da quelle parti. Poi le storie mitologiche di scambi di regali da sogno tra grossi imprenditori di quaggiú e ricchi affaristi kazaki per mantenere un rapporto di cordialitá.
Insomma, anche in bar da noi Borat & Co. tengono banco.
PS Si discute anche delle tangenti (pare anche da 100 milioni di dollari) ricevute da qualche delegato FIFA per influenzare il voto per l’assegnazione dei mondiali 2018 vinti poi dalla Russia. Gli inglesi, che erano tra gli aspiranti, sono incazzati neri perché la loro proposta, fino alla vigilia dichiarata tecnicamente la migliore, è stata surclassata ricevendo solo 2 voti dei 22 disponibili. Ci si chiede anche quale possa essere stata la paventata influenza dell’Italia visto che tra i 22 votanti non c’era la delegazione italiana (FIGC). Ci si è riproposti di chiederlo a chi ha sostenuto che l’Italia ha fatto la sua parte per sostenere la Russia ('Mondiali Russia merito anche nostro')… a molti morsanesi sembra una gran kazakata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Sportellista: Siore di ce sporte ae bisugne? Di recente s'è saputo che, in zona, ci sarà l'attivazione di uno sportello in lingu...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
In Italia, numero più, numero meno, ci sono circa 3.6 milioni di dipendenti pubblici (vedi Numeri Utili: Numero di Statali nei Paesi Europei...
-
Ti va ben che tu ses furlan ancje tu... Il tutto comincia con la proposta di legge, pare partita da due deputate PDL ( Jole Santelli ...
-
Le energie verdi si compongono di biocarburanti, oli vegetali e biogas. Il biogas incentiva la produzione di mais che è l’unica coltivazio...
Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
Il ministro Tremonti ha causato una violenta tempesta in una tazza di thé in tutti i bar di Morsano dichiarando: « La mobilità non è un valo...
-
Questo è il giornalino che l'opposizione del consiglio comunale della vicina Gonars ha iniziato a distribuire ai gonaresi. Notasi che ne...
-
Siamo in periodo pre-elettorale. I politici locali ed i cittadini con vocazione civica si stanno preparando alle elezioni comunali di giugno...
-
Nel 1948, George Orwell scrisse il suo libro piú celebre, " 1984 (Nineteen Eighty-Four) " nel quale teorizzava una societá in cu...
Post più popolari questa settimana
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
Proprio vero che non ci si annoia mai nelle calde serata morsanesi! Ieri sera, attorno alle 23.30, un nutrito gruppo di "gavanei" ...
-
Nella tradizione del mondo occidentale, l'archetipo di bellezza ideale era l'essere caucasici (bianchi per capirci), alti, biondi e ...
-
Sport classici o classisti? Si parlava in bar delle olimpiadi di Londra e oltre a discutere del flop italiano in alcuni sport come il nu...
-
Grifone: in araldica è una figura mitologica Lo si trova anche nel crest della Guardia di Finanza e del Genoa Calcio Questo blog ...
-
"Sior sì, balemo, devertìmose, zà che semo novizzi; ma la sènta, lustrìssimo, ghe voràve dir dó parolètte". Iniziano così le baruf...
-
Quest’anno, a ottobre, ricorreranno i 145 anni dell’annessione di gran parte del Friuli al Regno d’Italia. Rimanevano sotto l’Austria, fino ...
-
Qualche giorno fa, avevamo promesso ad un commentatore anonimo, che dopo le discussioni sull'OGM e le patate transgeniche - che tanta po...
1 commento:
A quando il prossimo petroliodotto Kazastan-Sardegna?
Posta un commento