Lo dice il Corriere della Sera ("Tradimenti coniugali per il 55% dei mariti e il 45% delle mogli") che nel 70% dei casi di tradimento si tratta di scappatelle, nel restante 30% di relazioni stabili.
Leggendo tra le righe, la relazione extraconinugale stabile è in declino in favore del mordi e fuggi. Inoltre, lo dice anche lo psichiatra Willy Pasini che oggi si tradisce molto di più che in passato.
Le corna sono l'argomento di discussione più gettonato nelle botteghe paesane, nelle discussioni bisbigliate tra le Siure Catine de Noantri, tra le studentesse alla fermata della SAF in p.zza Antivari e nelle conversazioni telefoniche a costo zero (grazie Tele2...) tra amiche del cuore.
Non sono discussioni di certo disdegnate neppure in osteria dove il concetto di scappatella assume contorni culinari (diremmo alla "puttanesca") tra il disappunto per le troppe Moldave ed Ukraine a scapito delle Italiane (eh, in Friuli non ci sono più i night degli anni Ottanta!), le celebrazioni delle gesta di questo o quel noto Latin Lover paesano dal Pisello Irrefrenabile (per citare Paolo Guzzanti), fino ai commenti sulle somiglianze dei figli al..."vero" padre.
Insomma, le corna tirano (questo blog oggi si aspetta un'esplosione di visite).
Quello che a noi interessa però sono i numeri, se è vero che il 55% dei mariti tradisce almeno una volta nella vita, così pure come il 45% delle mogli, allora facciamo due conti. A Morsano ci sono 250 nuclei familiari, togliamo vedovi e chi fa nucleo familiare da solo, diciamo che restano 200 mariti e 200 mogli. Il 55% di 200 è 110, il 45% di 200 è 90.
Quindi, a Morsano:
- 110 mariti tradiscono la moglie
- di questi, 33 hanno l'amante (il 30% di 110) e per 77 è una scappatella
- 90 mogli fanno le corna al marito
- di queste 27 hanno l'amante e per 63 è una scappatella
- 60 morsanesi hanno l'amante (33+27)
In definitiva, se non sei tu a tradire, la statistica ci dice che... c'hai le corna!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Sportellista: Siore di ce sporte ae bisugne? Di recente s'è saputo che, in zona, ci sarà l'attivazione di uno sportello in lingu...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
In Italia, numero più, numero meno, ci sono circa 3.6 milioni di dipendenti pubblici (vedi Numeri Utili: Numero di Statali nei Paesi Europei...
-
Ti va ben che tu ses furlan ancje tu... Il tutto comincia con la proposta di legge, pare partita da due deputate PDL ( Jole Santelli ...
-
Le energie verdi si compongono di biocarburanti, oli vegetali e biogas. Il biogas incentiva la produzione di mais che è l’unica coltivazio...
Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
Questo è il giornalino che l'opposizione del consiglio comunale della vicina Gonars ha iniziato a distribuire ai gonaresi. Notasi che ne...
-
Una strada, un percorso ad ostacoli Ci sono giunti tre solleciti: uno sottoforma di commento anomino ad un post precedente, uno via mail ...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
E' abbastanza comune tra gli avventori al bar, la pratica di uno sport da bar che si chiama " fai incazzare il nordista ". L...
-
Giriamo qui un commento che arriva da un lettore: [...] è il 25 aprile: 4 gatti si ritroveranno a dire quella e sempre quella davanti a qu...
Post più popolari questa settimana
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
Nell'ultima notte dei PROMS in Gran Bretagna la Royal Albert Hall è stracolma di spettatori che cantano le canzoni patriottiche inglesi...
-
Il richiamo delle urne: ricuarditi che tu ses in polvar e in polvar tu tornaras. Siamo bombardati di segnalazioni, email, proteste, sol...
-
Qualche giorno fa, avevamo promesso ad un commentatore anonimo, che dopo le discussioni sull'OGM e le patate transgeniche - che tanta po...
-
Per l'anno 2023, le nomination giunte al blog sono: Il Presepe Artistico di Campeotto che continua a stupire ed ad attirare visitatori...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
Originò dal Ducato Longobardo o dal Patriarcato di Aquileia? Il simbolo del Friuli finisce nella lista delle "bandiere preunitarie...
-
Più o meno... La rete d'informazione morsanica è più efficente della STASI e del KGB, tanto che in un post di cinque anni fa (1...
13 commenti:
urca! l'articolo del corriere che avete linkato dice che il 4% delle donne tradisce con un partner dello stesso sesso. Se faccio bene i conti, su 90 donne che tradiscono a Morsano, il 4% è 3.6, diciamo 4. ...chi sono??? ihihihihih
divertenete il post. Ma credo che i numeri siano molto ma molto al di sotto di quanto dice la statistica e molto al di sopra si quanto si sa in paese. Bravi bravi.
Mi risulta che ci fossero giovani di Castions che facendo scorribande nei campi a "gneurs" la sera più di qualche volta incappassero in coppie clandestine di paesani che "uscivano a bere uno sprits con gli amici". Anche se poi era l'amica. Grandissimi anche quelli che si incontrano in piazza della chiesa a Morsano. Il ciro ne dava il resoconto il giorno dopo in bar. Nol sa nuie nisun!
cosa significa ...scorribande nei campi a gneurs ????
tu savesis. robononis
probabilmente ci sono traditori seriali che buttano su la media
SCORRIBANDE A GNEURS..VUOL DIRE IN CINQUE NELLA 500 DECAPOTTABILE CON I FARI ABBAGLIANTI A CACCIA DI LEPRI NELLE SELVOTIS.... MOLTE VOLTE ANDAVA BENE, MOLTE VOLTE ANDAVA MALE, SOPRATUTTO QUANDO SI TROVAVA ACCIDENTALMENTE QUALCHE NERBORUTO CON LE MUTANDE IN MANO DIETRO LE CISIS CHE NOI INVESTIVAMO CON LA 500 CORRENDO DIETRO ALLA LEPRE.... E QUASI SEMPRE LUI O LEI LI CONOSCEVAMO.... MA VUOI METTERE IL DIVERTIMENTO....
siete matti!!!!! Ma non sapete che spavento che si prende uno con le mutande abbassate! E se prende freddo e gli viene un colpo di cagot?
mi si apre un mondo che non conosco
in camporella... ma dai. Làarticolo citato dice che le corna si consumano in pausa pranzo. In azienda siamo solo uomini e si mangia nel termos. Forse mi sto perdendo qualcosa
roba da impiegati in banca. Come sempre a chi lavora in banca va meglio e noi operai a prenderla sempre in quel posto!
di, MM viot di sta atent che cualchi colega tiò no al sedi reglon pardabon!
una lettrice ci ha fatto sapere che non ha mai riso tanto come leggendo i vostri commenti a questo post. grazie e continuate cosi con o senza la Cinquecento e i gneurs.
Posta un commento