mercoledì 20 ottobre 2010
National Radon Awareness Week: Settimana di Sensibilizzazione sul Radon 17-24 ottobre 2010
Negli Stati Uniti un gruppo di pressione che si dedica alla sensibilizzazione dei problemi legati al Radon, ha sollecitato organi di stampa di vario ordine e grado, a dare risalto all'iniziativa denominata "National Radon Awareness Week" ovvero Settimana di Sensibilizzazione Nazionale sul Radon" (17-24 ottobre 2010)
Non siamo negli Stati Uniti e purtroppo, per quanto riguarda il problem del Radon, il friuli non é...l'America. Lo dice l'INAIL (FRIULI VENEZIA GIULIA. ALLARME RADON), questo gas radioattivo naturale, considerato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità causa principale del tumore polmonare dopo il fumo, é presente in Friuli Venezia Giulia in concentrazioni più elevate rispetto alla media Italiana.
L’ARPA FVG nel 2005 ha iniziato un progetto (vedi i risultati iniziali) allo scopo di ottenere un'indicazione della concentrazione del radon sul territorio regionale e di definire le "radon prone areas" in Friuli Venezia Giulia.
Il Friuli ospita la prima abitazione anti-Radon in Italia e qui ci sono alcuni accorgimenti per rendere sicura la casa.
Il Radon é un problema da continuare a monitorare anche a Morsano.
=======================================
Qui il comunicato ufficiale della National Radon Awareness Week:
The World Health Organization and EPA have identified Radon Gas as the leading cause of lung cancer for non-smokers. To address this epidemic, National Radon Awareness Week has been announced for the week of October 17th – October 24th. Local, state, and National health agencies are urging the media to write articles about this grown health concern. Radon is a problem in nearly 20% of the homes in many areas of the United States and claimed the lives of approximately 20,000 Americans in 2009.
By participating in National Radon Awareness Week, you can help reduce the number of Radon-induced fatalities this year. A short story or other form of media attention that you can offer will go a long way in promoting awareness and saving lives. Radon testing is easy, inexpensive, and saves lives! Learn more about National Radon Awareness Week 2010 at RadonWeek.WordPress.com.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Sportellista: Siore di ce sporte ae bisugne? Di recente s'è saputo che, in zona, ci sarà l'attivazione di uno sportello in lingu...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
In Italia, numero più, numero meno, ci sono circa 3.6 milioni di dipendenti pubblici (vedi Numeri Utili: Numero di Statali nei Paesi Europei...
-
Ti va ben che tu ses furlan ancje tu... Il tutto comincia con la proposta di legge, pare partita da due deputate PDL ( Jole Santelli ...
-
Le energie verdi si compongono di biocarburanti, oli vegetali e biogas. Il biogas incentiva la produzione di mais che è l’unica coltivazio...
Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Questa é la lettera, resa pubblica lunedì 30 novembre 2009, di Pierluigi Celli , giá direttore generale della Rai e attualmente direttore ge...
-
Riceviamo diverse segnalazioni da nostri lettori sulla questione delle modifiche annunciate dal governo ai finanziamenti al Conto Energia. ...
-
Si discuteva in osteria riguardo il topo biologico che si vorrebbe allevare a sud del paese (vedi foto). Al che, qualcuno ha sollevato la ...
-
Noi non abbiamo un'opinione già formata in merito. Solo suggeriamo delle fonti dove informarsi visto che è un polo che dovrebbe sorgere ...
-
Anche il fotovoltaico ha il suo campanile Nel prossimo futuro affronteremo il dibattito sorto in bar sul discorso energia: si puó avere p...
Post più popolari questa settimana
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Questo è il giornalino che l'opposizione del consiglio comunale della vicina Gonars ha iniziato a distribuire ai gonaresi. Notasi che ne...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
Una strada, un percorso ad ostacoli Ci sono giunti tre solleciti: uno sottoforma di commento anomino ad un post precedente, uno via mail ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
E' abbastanza comune tra gli avventori al bar, la pratica di uno sport da bar che si chiama " fai incazzare il nordista ". L...
-
Giriamo qui un commento che arriva da un lettore: [...] è il 25 aprile: 4 gatti si ritroveranno a dire quella e sempre quella davanti a qu...
-
A grande richiesta, proponiamo un'altra espressione inglese che aiuterà senz'altro i giovani morsanesi a fare bella figura nelle occ...
-
Nel nostro piccolo noi morsanesi contiamo tutti tantissimo . Le nostre mamme, da brave mamme italiane, ci fanno sentire (a torto ovviamente)...
1 commento:
Il radon è un gas naturale radioattivo inodore e incolore prodotto dal decadimento dell’uranio presente nel terreno e nei materiali da costruzione. Mentre in ambienti aperti la concentrazione del gas non raggiunge quasi mai valori elevati, nei luoghi chiusi (abitazioni, scuole, ambienti di lavoro, ecc.) può raggiungere concentrazioni potenzialmente dannose per la salute.
L’inalazione di radon e dei suoi prodotti di decadimento provoca un aumento del rischio di sviluppare processi cancerogeni. Il rischio è proporzionale alla concentrazione del gas nell’ambiente ed al tempo trascorso negli ambienti dove esso è presente. L’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha stimato che, dopo il fumo, il radon è la causa principale di tumore ai polmoni.
In questa presentazione, dopo una breve introduzione all’argomento, vengono descritte le modalità di misura del radon nell’aria, nell’acqua e nel suolo ed i risultati delle numerose campagne di misura effettuate sul territorio del Friuli Venezia Giulia. Vengono inoltre descritte le modalità di ingresso del radon negli edifici e le tecniche per la prevenzione di alte concentrazioni di radon all’interno degli stessi. Conclude la presentazione la descrizione delle azioni di rimedio possibili per la riduzione della concentrazione di radon negli edifici esistenti con esempi pratici di interventi effettuati su edifici pubblici e privati
Posta un commento