Visitare le aziende é una forma di turismo diversa ma sicuramente interessante sotto molti punti di vista. Il turismo di scoperta economica, come lo definiscono gli organizzatori della Confindustria di Udine si manifesta attraverso é il ciclo di visite esclusive alle aziende della provincia denominato “Alle sorgenti produttive” (http://www.industriaeturismofvg.it/).
Dibattito Morsanese ha avuto modo di visitare una delle aziende che partecipano al ciclo, la “T&T telematica e Trasporti” azienda di elettronica con sede a Perteole (in comune di Ruda). L’esperienza é stata cosí positiva che viene qui riproposta ai lettori del blog.
La visita a Perteole é di particolare interesse perché l’azienda ha sede presso quella che era la villa del direttore di stabilimento dell’Amideria Chiozza, ovvero la fabbrica che produceva amido per uso industriale e domestico (ad esempio inamidare le camicie).
La cosa interessante é che, sebbene non vi sia nessun collegamento produttivo tra la T&T e l’Amideria, l’T&T ha fatto suo lo spirito di setoria industriale di Chiozza e della struttura che ancora oggi si erge in localitá “La Fredda” a Perteole.
Per questo, parte della presentazione dell’azienda include una digressione strorica sull’adiancete amideria. L’Amideria nacque nel 1860 ed operó fino al 1986. Il suo fondatore, Luigi Chiozza, fu un imprenditore illuminato che si formó all’universitá di Parigi e fu amico personale di Louis Pasteur, tanto che lo ospitó per un anno proprio a Perteole. Qui l’illustre scienziato francese sviluppo' dei rimedi chimici per combattere la Pebrina, una malattia del baco da seta, che all’epoca stava mettendo in ginocchio l’economia di molti paesi europei.
Al suo apice, l’Amideria Chiozza ospitó fino a 100 operai ed i suoi prodotti furono esportati in tutto il mondo. Di rilievo é la visione progressista del modello industriale di Luigi Chiozza - siamo nel 1800 - il quale prevedeva istruzione obbligatoria per gli operai in etá scolare, un periodo di maternitá per le puerpere, alloggi per operai e istruzione serale.
Oggi, sia le strutture della fabbrica che le apparecchiature sono ancora intatte ed il proprietario, il comune di Ruda, sta lavorando ad un progetto di lungo termine al fine di valorizzare questo patrimonio di archeologia industriale.
Se non conoscevate l’Amideria Chiozza qui alcuni riferimenti:
- Comune di Ruda: Amideria di Perteole e video sull’Amideria
- Spazi del Fare TRA MONDO RURALE E ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
- L'Amideria Chiozza: una fabbrica moderna tra Ottocento e Novecento
- Wikipedia: Luigi Chiozza
- Dizionario biografico friulano: Luigi Chiozza
- Wikipedia: Louis Pasteur
- Post di Jaio sull'Amideria
- A cosa serve l'amido di riso
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Sportellista: Siore di ce sporte ae bisugne? Di recente s'è saputo che, in zona, ci sarà l'attivazione di uno sportello in lingu...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
In Italia, numero più, numero meno, ci sono circa 3.6 milioni di dipendenti pubblici (vedi Numeri Utili: Numero di Statali nei Paesi Europei...
-
Ti va ben che tu ses furlan ancje tu... Il tutto comincia con la proposta di legge, pare partita da due deputate PDL ( Jole Santelli ...
-
Le energie verdi si compongono di biocarburanti, oli vegetali e biogas. Il biogas incentiva la produzione di mais che è l’unica coltivazio...
Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
Questo è il giornalino che l'opposizione del consiglio comunale della vicina Gonars ha iniziato a distribuire ai gonaresi. Notasi che ne...
-
Siamo in periodo pre-elettorale. I politici locali ed i cittadini con vocazione civica si stanno preparando alle elezioni comunali di giugno...
-
Nel 1948, George Orwell scrisse il suo libro piú celebre, " 1984 (Nineteen Eighty-Four) " nel quale teorizzava una societá in cu...
-
Una strada, un percorso ad ostacoli Ci sono giunti tre solleciti: uno sottoforma di commento anomino ad un post precedente, uno via mail ...
Post più popolari questa settimana
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Nella tradizione del mondo occidentale, l'archetipo di bellezza ideale era l'essere caucasici (bianchi per capirci), alti, biondi e ...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
Qualche giorno fa, avevamo promesso ad un commentatore anonimo, che dopo le discussioni sull'OGM e le patate transgeniche - che tanta po...
-
Sport classici o classisti? Si parlava in bar delle olimpiadi di Londra e oltre a discutere del flop italiano in alcuni sport come il nu...
-
Nell'ultima notte dei PROMS in Gran Bretagna la Royal Albert Hall è stracolma di spettatori che cantano le canzoni patriottiche inglesi...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
"Sior sì, balemo, devertìmose, zà che semo novizzi; ma la sènta, lustrìssimo, ghe voràve dir dó parolètte". Iniziano così le baruf...
-
Quest’anno, a ottobre, ricorreranno i 145 anni dell’annessione di gran parte del Friuli al Regno d’Italia. Rimanevano sotto l’Austria, fino ...
1 commento:
A tu scuens zontâ ancje chest leam parcé che i ai fat une foto de fabriche dal avion:-)
http://furlanar.blogspot.com/2010/05/i-doi-vigjis-chiozza-e-pasteur.html
Posta un commento