La consueta revisione del bollettino degli eventi comunali (vedi qui) fatta dalla Commissione Morsanica Permanente di Scienze della Comunicazione (C.M.P.S.C.) che ha sede presso il bancone in p.zza San Pellegrino con filiali in Via Aquileia e p.zza Antivari, ha scatenato le solite dure reazioni (come direbbe ogni giornale italiano che si rispetti) ma anche (come direbbe Veltroni) degli spiragli di misericordia e speranza (come direbbe La Vita Cattolica).
La polemica, il muro contro muro, il violento scontro, la dura condanna bipartisan e le decise prese di posizione di tutto l'arco istituzionale hanno riguardato i mugugni sul solito predomio castionese, l'assenza di dettaglio su dove si terrà la manifestazione in ricordo ai caduti (che si alterna un anno a Morsano un anno dall'altra parte), sulla lista di processioni fuori paese cui partecipa la banda (ca l'è come meti sul boletin le partidis in trasfiarte dal Morsan* - ha proferito un noto prosecchista) e infine, l'assenza di menzione della inaugurazione del Centro Civico sebbene ce ne sia una "per fine ottobre" del Premio Armèria.
A colpo d'occhio, appare evidente che alcuni degli eventi menzionati nelle polemiche (gratuite?) non erano ancora stati finalizzati a luglio - quando scadeva il termine per depositare la lista in comune - e, leggendo tra le righe, probabilmente ha senso fare certi eventi solo dopo che il Centro Civico sia stato inaugurato. Però, quando c'è da polemizzare in osteria si polemizza e basta. Si potrebbe dire che si spara ad alzo zero e che per questo si potrebbe intitolare ai migliori commentatori del bar ...il "Premio Armeria" (cambia l'accento ma la battuta[ccia] resta).
Un fiore di speranza però lo vogliamo gettare noi. Finalmente, qualcosa si è risvegliato nei cuori associativi morsanici e ben due organizzazioni paesane (Parrocchia Santa Maria Maddalena e AC Morsano) sono presenti nel bollettino.
E' un segno: un nuovo inizio rispetto al passato bollettino dove Morsano era completamente assente e anche se una rondella non fa primavera, se son fiordi fioranno e questo lascia ben sperare per il futuro nostro e delle generazioni che verranno.
*forse dovrebbe essere "dai Morsans"?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Sportellista: Siore di ce sporte ae bisugne? Di recente s'è saputo che, in zona, ci sarà l'attivazione di uno sportello in lingu...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
In Italia, numero più, numero meno, ci sono circa 3.6 milioni di dipendenti pubblici (vedi Numeri Utili: Numero di Statali nei Paesi Europei...
-
Ti va ben che tu ses furlan ancje tu... Il tutto comincia con la proposta di legge, pare partita da due deputate PDL ( Jole Santelli ...
-
Le energie verdi si compongono di biocarburanti, oli vegetali e biogas. Il biogas incentiva la produzione di mais che è l’unica coltivazio...
Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
Questo è il giornalino che l'opposizione del consiglio comunale della vicina Gonars ha iniziato a distribuire ai gonaresi. Notasi che ne...
-
Una strada, un percorso ad ostacoli Ci sono giunti tre solleciti: uno sottoforma di commento anomino ad un post precedente, uno via mail ...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
E' abbastanza comune tra gli avventori al bar, la pratica di uno sport da bar che si chiama " fai incazzare il nordista ". L...
-
Giriamo qui un commento che arriva da un lettore: [...] è il 25 aprile: 4 gatti si ritroveranno a dire quella e sempre quella davanti a qu...
Post più popolari questa settimana
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
Nell'ultima notte dei PROMS in Gran Bretagna la Royal Albert Hall è stracolma di spettatori che cantano le canzoni patriottiche inglesi...
-
Il richiamo delle urne: ricuarditi che tu ses in polvar e in polvar tu tornaras. Siamo bombardati di segnalazioni, email, proteste, sol...
-
Qualche giorno fa, avevamo promesso ad un commentatore anonimo, che dopo le discussioni sull'OGM e le patate transgeniche - che tanta po...
-
Per l'anno 2023, le nomination giunte al blog sono: Il Presepe Artistico di Campeotto che continua a stupire ed ad attirare visitatori...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
Più o meno... La rete d'informazione morsanica è più efficente della STASI e del KGB, tanto che in un post di cinque anni fa (1...
-
Nella tradizione del mondo occidentale, l'archetipo di bellezza ideale era l'essere caucasici (bianchi per capirci), alti, biondi e ...
9 commenti:
Il discorso è che ci vuole una certa disciplina nel comunicare al comune gli eventi. Ogni tre mesi bisogna ricordarsi di far sapere cosa succede. Spesso le associazioni organizzano o finalizzano le date e i dettagli con massimo due mesi in anticipo per cui è difficile fare un promemoria dettagliato a tre mesi.
Insomma chi manca sono gli alpini, le maschere, l'asd morsan, la ricreativa e il circolo culturale. Vedrete che arriveranno pure loro nei mesi prossimi.
a me pare che chi vuol criticare sempre tutto e tutti lo si trova sempre! Non credo che questa sia una questione importante per la nostra comunità.
che cagata! Comunque secondo me, più eventi ci sono e meglio è. Credo che la gente si informi anche guardando i volantini in giro per il paese e chi viaggia anche guardano quella lista sul sito del comune o sul blog che fate con gli eventi (che mi fa sapere più cose di castions di quanto sono a casa). Del bollettino non è che ci faccia molto caso comunque.
quella di sabato 16 è una bella iniziativa. Mi piace.
Posso dire che la trovata del 16 piace pure a me.E' bello che la gente conosca chi per anni si è fatto un mazzo tanto sui libri, e ora è pronto per dare battaglia alla vita e aiutare gli altri con il proprio lavoro.
La trovo una cosa interessante.
Bravi.
bepine
porto ad esempio il comune di Sedegliano che distribuisce un'informativa mensile collegata al sito istituzionale...in questo modo i cittadini hanno modo di organizzarsi e le associazioni a loro volta di usare gli spazi informativi con più flessibilità e tempestività...
Sarebbe utile che qualcuno facesse il giro delle associazioni morsanesi, raccogliesse gli impegni per i prossimi mesi e comunicasse tutto in blocco al comune.
e dopo ce!
Posta un commento