Riceviamo un gustoso commento al post precedente che merita i riflettori:
Sbirciando sull'albo pretorio online ho visto che, ai fini ICI, per il 2011 si confermano le aliquote 2010. Bene. Ai fini però della determinazione del valore venale delle aree fabbricabili c'è l'intenzione di AUMENTARE ulteriormente i valori 2010, già pesantemente aumentati rispetto al 2009.
LE OPPOSIZIONI DARANNO BATTAGLIA SU QUESTO FRONTE???
Spero di si, perchè siamo arrivati all'assurdo: il valore ICI delle aree fabbricabili è maggiore del valore di mercato!
Inoltre il valore ICI delle aree fabbricabili è maggiore del valore ICI delle villette!
Ma il comune sta dando i numeri?? STOP!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari di sempre
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
I dati sugli stipendi dei nostri militari impiegati in missione all'estero sono discussi nel post " E’ giallo sui salari dei milita...
-
Il numero di brevetti nel 2011 toccò i 2.1 milioni a livello mondiale. A livello di nazioni nel 2011 era il seguente: USA - 490.226 Cina...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Sportellista: Siore di ce sporte ae bisugne? Di recente s'è saputo che, in zona, ci sarà l'attivazione di uno sportello in lingu...
-
Geometrie Il dott. Sergio Stibelli ha compiuto una ricerca sui costi di diversi investimenti in autostrade in Italia e non. Sono numeri...
-
In Italia, numero più, numero meno, ci sono circa 3.6 milioni di dipendenti pubblici (vedi Numeri Utili: Numero di Statali nei Paesi Europei...
-
Ti va ben che tu ses furlan ancje tu... Il tutto comincia con la proposta di legge, pare partita da due deputate PDL ( Jole Santelli ...
-
Le energie verdi si compongono di biocarburanti, oli vegetali e biogas. Il biogas incentiva la produzione di mais che è l’unica coltivazio...
Post Più Popolari negli Ultimi 30 giorni
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Non é vero che non ce n'era neppure uno Di recente si é svolto un incontro tra gli amministratori comunali e la popolazione di Mo...
-
La domanda nasce da un commento inviato ad un altro post e da diverse segnalazioni che ci sono giunte via mail: " Se ho bisogno di con...
-
‘O passi ogni tant a dà un cuc: interessant. Si imparin tantis robis a sintì (lêi) duc’ i discors ca si fasin, si impare a capì la qualitât ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
Il ministro Tremonti ha causato una violenta tempesta in una tazza di thé in tutti i bar di Morsano dichiarando: « La mobilità non è un valo...
-
Questo è il giornalino che l'opposizione del consiglio comunale della vicina Gonars ha iniziato a distribuire ai gonaresi. Notasi che ne...
-
Siamo in periodo pre-elettorale. I politici locali ed i cittadini con vocazione civica si stanno preparando alle elezioni comunali di giugno...
-
Nel 1948, George Orwell scrisse il suo libro piú celebre, " 1984 (Nineteen Eighty-Four) " nel quale teorizzava una societá in cu...
Post più popolari questa settimana
-
Accorpare Castions di Strada con altri comuni,siano questi Lestizza, Bertiolo, Talmassons e/o Mortegliano é un'idea che sta prendendo ...
-
Fonte ISTAT Secondo l'ISTAT i dati sarebbero quelli qui sopra sulla base dei criteri utilizzati nel definire la condizione di analf...
-
Proprio vero che non ci si annoia mai nelle calde serata morsanesi! Ieri sera, attorno alle 23.30, un nutrito gruppo di "gavanei" ...
-
Nella tradizione del mondo occidentale, l'archetipo di bellezza ideale era l'essere caucasici (bianchi per capirci), alti, biondi e ...
-
" L’Istat: Friuli sul podio per abuso d’alcol " In regione sono i comportamenti a rischio a preoccupare soprattutto tra i più gi...
-
Qualche giorno fa, avevamo promesso ad un commentatore anonimo, che dopo le discussioni sull'OGM e le patate transgeniche - che tanta po...
-
Sport classici o classisti? Si parlava in bar delle olimpiadi di Londra e oltre a discutere del flop italiano in alcuni sport come il nu...
-
La BBC recentemente ha mandato in onda un servizio sulla chiusura degli sportelli bancari nelle zone rurali della Gran Bretagna. La logic...
-
Se si ha qualcosa che non si utilizza e si pensa che a venderlo non vale la pena, esiste la possibilitá di regalarlo a chi se lo viene a ...
-
"Sior sì, balemo, devertìmose, zà che semo novizzi; ma la sènta, lustrìssimo, ghe voràve dir dó parolètte". Iniziano così le baruf...
10 commenti:
Per completezza d'informazione integro la segnalazione: nel 2010 sono stati ritoccati al rialzo i valori delle aree in zona B e C (per le aree in zona B1 circa +20%), è stata introdotta per le zone C la distinzione tra aree da urbanizzare e aree urbanizzate (corretta), sono state introdotte due nuove valorizzazioni per le zone H2 e O. Per il 2011, ferme restando le suddette distinzioni, vengono ritoccati al rialzo i valori di tutte le aree edificabili (aumento generalizzato +5% circa, per le zone C urbanizzate +10%). PRIMA considerazione: di per sè ogni area fabbricabile ha un valore di mercato differente, quindi stabilirne uno medio che deve andar bene per tutti può scontentare qualcuno (ci sono terreni in zona A e B vendibili a prezzi minori per via dell'ubicazione, della forma, della reale potenzialità edificatoria...). SECONDA considerazione: della sperequazione tra valori ICI e valori di mercato delle aree fabbricabili rispetto alle abitazioni il comune non è certo "colpevole", perchè non è il comune che stabilisce i criteri di calcolo del valore ai fini ICI. Il comune potrebbe riequilibrare la situazione intervenendo sulle aliquote. Per concludere, il comune sceglie dove e come reperire le risorse per pareggiare il bilancio... l'immobiliare (TERZA considerazione) è il settore economico più esposto e per questo più facile da bastonare, però non è giusto andare a calcare la mano su quello, che tra l'altro sta vivendo un momento di vera contrazione! E non è automatico che chi ha un terreno edificabile allora è ricco e per questo debba pagare.
Per completezza d'informazione integro la segnalazione: nel 2010 sono stati ritoccati al rialzo i valori delle aree in zona B e C (per le aree in zona B1 circa +20%), è stata introdotta per le zone C la distinzione tra aree da urbanizzare e aree urbanizzate (corretta), sono state introdotte due nuove valorizzazioni per le zone H2 e O. Per il 2011, ferme restando le suddette distinzioni, vengono ritoccati al rialzo i valori di tutte le aree edificabili (aumento generalizzato +5% circa, per le zone C urbanizzate +10%). PRIMA considerazione: di per sè ogni area fabbricabile ha un valore di mercato differente, quindi stabilirne uno medio che deve andar bene per tutti può scontentare qualcuno (ci sono terreni in zona A e B vendibili a prezzi minori per via dell'ubicazione, della forma, della reale potenzialità edificatoria...). SECONDA considerazione: della sperequazione tra valori ICI e valori di mercato delle aree fabbricabili rispetto alle abitazioni il comune non è certo "colpevole", perchè non è il comune che stabilisce i criteri di calcolo del valore ai fini ICI. Il comune potrebbe riequilibrare la situazione intervenendo sulle aliquote. Per concludere, il comune sceglie dove e come reperire le risorse per pareggiare il bilancio... l'immobiliare (TERZA considerazione) è il settore economico più esposto e per questo più facile da bastonare, però non è giusto andare a calcare la mano su quello, che tra l'altro sta vivendo un momento di vera contrazione! E non è automatico che chi ha un terreno edificabile allora è ricco e per questo debba pagare.
embe', i blog delle opposizioni tacciono?
ogni modo è una delibera della giunta, fatta legittimamente secondo legge, quindi non c'è granchè da discutere. semmai il dibattito dovrebbe spostarsi, a livello politico, sulla scelta che è stata fatta: aumentare del 5% (10% per le zone C) i valori delle aree rispetto allo scorso anno, come se dall'anno scorso ad oggi le aree si fossero apprezzato di quelle percentuali. Invece l'immobiliare in crisi ha sortito effetto contrario (stasi o contrazione dei prezzi). Su questo aspetto, su questo criterio di scelta, si può e si deve dibattere.
che la giunta spieghi dunque...
Finalmente un po' di dibattito sulle scelte politiche della giunta! I blog delle opposizioni che fanno, gongolano sugli allori?
piú che allori sembrano foglie di fico rinsecchite. Battete un colpo se ci siete!
fa piacere (per modo di dire) che a nessuno freghi niente. vedremo a giugno, quando sarà ora di pagare (scadenza per il versamento della prima rata dell'ICI), se qualcuno si ricorderà di questo post...
secondo me il lettore medio di questo blog o fa il consigliere comunale o non paga l'ici perché é squattrinato...
squattrinato? Se i conti alle cayman potessero parlare.....
Posta un commento